Cultura e tempo libero - 13 novembre 2021, 07:30

Indecisi su cosa fare nel fine settimana ad Asti? Ecco tutti i nostri consigli

Appuntamenti gustosi, culturali e tanto altro, per un weekend tutto da vivere

Ph Merfephoto

Ph Merfephoto

Sono tantissimi anche questo fine settimana gli appuntamenti tra Asti e provincia. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte.

Cultura e spettacoli

Sabato il Teatro Balbo di Canelli ospiterà, dalle 21, una serata particolare, interamente dedicata ai canellesi e intitolata “Canelli si racconta...” Modererà la serata Giovanni Vassallo. Ulteriori dettagli QUI

Il Lions Club Nizza Monferrato Canelli sta per riprendere con la tradizione e con “Bagna Cauda e altre storie dei sapori d’Autunno” nei Paesaggi Unesco. Sabato sarà per il Lions Club il Bagna Cauda Day, ovvero un grande INTERMEETING DELL’AMICIZIA come tradizione vuole che sia. Tutti i dettagli QUI

Sabato alle 21 si terrà al Teatro civico di Moncalvo il recupero dell’ultima data della stagione teatrale estiva: in scena lo spettacolo “Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché” di Antonio Amurri, con Maddalena Rizzi, Andrea Murchio, Bruno Governale, Alessandra Cavallari. Regia Filippo d'Alessio. La comicità di Amurri, stringata ed elegante, prorompe, in maniera emblematica, con una vena ironica dissacrante e con i suoi commenti e giudizi portati al limite di assurdi ma divertenti “consigli di rapida eliminazione”. Ulteriori dettagli QUI

Appuntamento organizzato dall’associazione Premio Asti d’Appello sabato alle 17 alla Biblioteca Astense: dopo le votazioni della giuria popolare del Premio, presentazione del libro di Giovanni Grasso “Icaro. Il volo su Roma” (Rizzoli, 2021). Tutti i dettagli QUI

Domenica alle 21 al Diavolo Rosso concerto dell’artista astigiano Petrolio che presenterà dal vivo alcuni estratti dall’ultimo EP “Club Atletico” edito dall’etichetta londinese Depths Records. Musicista già attivo in ambito metal, industrial e jazz / noise / punk, Petrolio pubblica nell'aprile 2017 “Di Cosa Si Nasce" coprodotto da alcune tra le migliori etichette indipendenti italiane; il disco ottiene un inaspettato successo sia in Italia che all'estero. Dettagli dell'evento QUI

Attualità

Il volto del pallavolista astigiano, Matteo Piano sarà testimonial della campagna “LILT – For Men - Percorso Azzurro” dedicata alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili, in particolare della prostata, la cui incidenza cresce di anno in anno. Per il secondo anno consecutivo, la Lilt Associazione Provincia di Asti – Odv, aderisce nel mese di novembre, alla campagna nazionale  e intende potenziare il proprio impegno nella cura e nella promozione di azioni di sensibilizzazione della popolazione maschile in merito alle principali patologie oncologiche della sfera genitale maschile. Nell’ambito della Campagna di prevenzione dei tumori maschili, la Lilt di Asti organizza, in collaborazione con L'Asl At una conferenza di carattere medico-scientifico dal titolo “Carcinoma della prostata: diagnosi precoce e approccio multidisciplinare al trattamento”. Alla conferenza, prevista per sabato alle 9.30 presso il Polo Universitario di Asti, si alterneranno i medici dell’Ospedale di Asti: il dott. Giovanni Zarelli, direttore S.C. di Urologia, il dott. Marcello Tucci, direttore S.C. di Oncologia Medica, la dottoressa Maria Tessa, direttore della S.C. di Radioterapia, il Radiologo Matteo Garruso, l’urologo Carlo Negro e l’anatomo-patologo Alessandro De Luca. Tutti i dettagli QUI

Sabato ad Asti prenderà il via, con l’inaugurazione e l’accensione dell’albero di Natale in piazza San Secondo, il “Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco” che, in questo 2021 allieterà anche la nostra città per diventare uno dei più bei mercatini natalizi d’Italia. Il centro storico ospiterà in corso Alfieri, in piazza San Secondo e in piazza Roma le casette degli artigiani, produttori ed esperti del gusto che presenteranno i prodotti provenienti da tutta Italia per scoprire l'eccellenza e la passione dietro tutte le creazioni. Dettagli QUI

Aperto tutti i fine settimana

Il mercatino del Magico Paese di Natale è ad accesso libero, aprirà tutti i fine settimana a partire dal 13 novembre e fino al 19 dicembre, in collaborazione con l'Associazione culturale "Generazione".

SPECIALE LIBRI IN NIZZA

Una decima edizione che torna in presenza e propone una forma diffusa in quattro fine settimana all'insegna delle storie del passato, delle opportunità del futuro e di un presente tutto da raccontare. Una esperienza plurale destinata a spaziare tra idee, punti di vista, storia e innovazione.

Libri In Nizza, dal 13 novembre al 4 dicembre, quest'anno porterà la sua cultura in diverse location: il Foro Boario, l'Auditorium Trinità, la Cantina di Nizza, l'Istituto Nostra Signora delle Grazie e il Salone Bersano, senza dimenticare la Giornata degli Editori, domenica 14 novembre nel centro storico tutelato dall'UNESCO con la caccia al tesoro letteraria, letture in biblioteca e altre iniziative.

Nel weekend d’esordio di “Libri in Nizza”, decima edizione, sabato alle 18 la popolare scrittrice e filosofa Michela Marzano salirà sul palco del Foro Boario di piazza Garibaldi, dove dialogherà con Roberta Bellesini Faletti, presidente della Biblioteca Astense, sul suo ultimo libro “Stirpe e vergogna”, Rizzoli. Alle 21 si ritorna al Foro Boario per l’intervento di Diego De Silva, il “papà” della serie di romanzi dell’avvocato Malinconico, presto una fiction sul piccolo schermo. Il nuovo titolo, “Le minime di Malinconico” (Einaudi), diventa un reading a cura del Trio Malinconico, in cui De Silva (voce recitante) sarà affiancato da Aldo Vigorito (contrabbasso) e Stefano Giuliano (sassofono).

Giornata fitta e nuova, per modalità, quella di domenica dedicata agli editori piemontesi già presenti al festival nelle scorse edizioni. In via Carlo Alberto si potranno trovare le “casette” degli editori piemontesi e chi lo desidera potrà partecipare alla caccia al tesoro letteraria tra arte e storia della città. Inoltre negozi aperti a cura dell’associazione commercianti “Nizza col Cuore” e letture per i più piccoli, nel pomeriggio, alla Biblioteca di Nizza “Umberto Eco”.

Ospite speciale per tutto il giorno Walter Lazzarin, lo Scrittore per Strada, in via Carlo Alberto munito della consueta macchina da scrivere e della grande inventiva letteraria. Tutti i dettagli della rassegna disponibili QUI

SPECIALE TARTUFO

La Fiera del Tartufo di San Damiano d'Asti continuerà con la Fiera dei Santi il 12, 13 e 14 novembre. Tartufi al centro anche del film documentario “The truffle hunters”, diretto dai registi Michael Dweck e Gregory Kershaw che domenica saranno ospiti della Fiera. Dettagli QUI

Nel vicino comune di Murisengo (AL) grande ritorno domenica per la Fiera del Tartufo Trifola d'Or. Tartufi dalle 8 alle 18. Banchetti street food ed eventi culturali.

Cinema

Al cinema Lumière di Asti questo fine settimana "Per tutta la vita", film commedia con nel cast Ambra Angiolini, Claudia Gerini, Luca Bizzarri, Carolina Crescentini, Fabio Volo. Trama e orari QUI

In sala Pastrone "The french dispatch", diretto da Wes Anderson e interpretato da un cast 'all stars' che comprende Adrien Brody, Bill Murray e Frances McDormand. Trama e orari QUI

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU