Attualità - 03 maggio 2022, 19:28

Casa di riposo Città di Asti: preoccupazione sulla eventuale chiusura, espressa anche da Cisl e Uil

"Dopo anni di proclami serve un intervento concreto. La sua posizione strategica può consentire la creazione di un centro polivalente di servizio oltre alla casa di riposo"

Dopo l'allarme lanciato dal sindaco di Asti e dalla Cgil, sulla possibile chiusura della Casa di Riposo di Asti, scendono in campo anche la Cisl e la Uil.

Pubblichiamo integralmente.

Come CISL e UIL Territoriale intendiamo esprimere forti preoccupazioni sulla Casa di riposo Città di Asti e auspichiamo interventi immediati e concreti nella ricerca di soluzioni. La casa di riposo è un bene prezioso per la città e per la provincia ed è per questa ragione che richiediamo impegni concreti e tempestivi.

Non è tempo per le polemiche o per le contrapposizioni, su questo tema non servono divisioni ne tanto meno strumentalizzazioni da campagna elettorale, serve e pretendiamo il massimo impegno da parte di tutti per la ricerca di soluzioni concrete e praticabili in tempi brevi.

Asti ha bisogno della della casa di Riposo città di Asti, punto di riferimento di una fascia di cittadini che sono soggetti “fragili” e “deboli” che non hanno altra alternativa che l’esclusione e emarginazione.

Inoltre con la sua attività ha permesso la costruzione di un patrimonio di competenze e professionalità al servizio delle persone che sarebbe un delitto disperdere, soprattutto in un momento come quello post-pandemico in cui alcuni servizi sanitari alla persona latitano per mancanza di personale professionalizzato. Crediamo che sia venuto il momento in cui le forze istituzionali ed economiche di questa città si facciano carico di trovare una soluzione per una struttura fra le più importanti del paese. Essa può rappresentare il nodo di una rete di supporto per la non autosufficienza e per i servizi della sanità territoriale.

L'ampia struttura con efficiente sinergia fra pubblico e privato può e deve essere messa al servizio della città. La sua posizione strategica può consentire la creazione di un centro polivalente di servizio oltre alla casa di riposo, spazi cohousing, assistenza fragili e disabili, sostegno alle famiglie e collaborazioni con la vicina università.

La casa di riposo deve mantenere la governance pubblica soprattutto per evitare liberismi nella sua natura socio assistenziale, per la calmierazione delle tariffe applicate e per la valorizzazione del capitale umano presente in struttura.

In questi anni abbiamo assistito a troppi protagonismi senza risultati, crediamo che Asti abbia intelligenze, risorse e competenze per trovare soluzioni che rivendichiamo da più di un decennio.

Come sindacato confederale siamo pronti al confronto e aperti a valutare senza pregiudizio le soluzioni che sono state presentate al tavolo del commissario e quelle che potrebbero arrivare, purché non mettano in discussione il presidio socio assistenziale, l'occupazione e la governance pubblica.

Noi ci siamo e non ci risparmieremo nell'impedire che questo patrimonio vada disperso.

Segreterie confederali territoriali Cisl e Uil

Al direttore