Mercoledì 19 novembre il Teatro Alfieri di Asti ospiterà una nuova edizione degli “Stati Generali dell’Orgoglio Astigiano”, l’evento biennale che raccoglie e celebra le storie autentiche nate dalla rubrica omonima pubblicata sul nostro quotidiano.
Un appuntamento gratuito e aperto a tutti – al mattino dedicato alle scuole e in serata per l’intera cittadinanza – con il sostegno di Regione Piemonte, Provincia di Asti e Comune di Asti, oltre che del Ministero dell'Istruzione e del Merito - Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte - Ufficio IV - Ambito territoriale di Alessandria Asti.
Il Premio Reale Mutua, simbolo di impegno e comunità
Anche quest’anno sarà consegnato il Premio Reale Mutua, riconoscimento speciale che celebra chi, con il proprio impegno e la propria dedizione, contribuisce a valorizzare il territorio astigiano e i suoi cittadini. Il premio rappresenta un momento molto atteso della serata, un segno tangibile del sostegno che Reale Mutua – Agenzia di Asti – rinnova a “Orgoglio Astigiano”, quest'anno insieme al Parco Paleontologico Astigiano. Nel 2023 il Premio Reale Mutua era stato assegnato a Maurizio Campia, AD e cofondatore di Pharmercure, tra i più influenti U30 per Forbes, che ora ha qualcosa di speciale da dirvi:
Carlo Valli, un grande protagonista del doppiaggio italiano
Ospite d’onore dell’edizione 2025 sarà Carlo Valli, uno dei più apprezzati doppiatori italiani, voce inconfondibile di Robin Williams. Nato ad Asti 82 anni fa, Valli ha dato voce a star internazionali come Kurt Russell, Anthony Hopkins, Danny DeVito, Steve Martin, Samuel L. Jackson, Joe Pesci, Liam Neeson, Gary Oldman e molti altri. Indimenticabili le sue interpretazioni in film cult come L’attimo fuggente, Mrs. Doubtfire, Patch Adams e Good Morning Vietnam. La sua carriera, segnata da versatilità e talento, ha contribuito a rendere grande la tradizione del doppiaggio italiano nel mondo. La sua storia è raccontata anche nel secondo volume della collana editoriale “Storie di Orgoglio Astigiano”, pubblicato nel 2024.
Un evento, un libro, una comunità
Gli “Stati Generali” si confermano un momento di incontro e condivisione, dedicato al senso di appartenenza e di fierezza verso il territorio. Durante la giornata sarà presentato in anteprima assoluta il terzo volume della trilogia “Storie di Orgoglio Astigiano”, edita da Baima Ronchetti.
Il programma prenderà il via al mattino con il panel formativo “Storie astigiane nel mondo: ispirazioni per crescere con coraggio”, rivolto agli studenti delle scuole superiori. In serata, alle 20.45, lo spettacolo “Storie da ricordare, orgoglio da vivere. Insieme” offrirà al pubblico una serata di emozioni, racconti e riconoscimenti.
Come partecipare
L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati. È possibile prenotare scrivendo a orgoglioastigiano@gmail.com
19 novembre 2025. Teatro Alfieri.
Orgoglio Astigiano, come non l’avete mai sentito.






