Storie di Orgoglio Astigiano - 20 novembre 2025, 17:15

L'Orgoglio Astigiano fa sold out a Teatro Alfieri! Tutti i volti della serata (FOTOGALLERY)

Ospite speciale Carlo Valli, voce italiana di Robin Williams, con il suo "Good Morning, Asti"

Ph Efrem Zanchettin - Merfephoto

Ph Efrem Zanchettin - Merfephoto

È andata in scena con successo anche la serata evento degli "Stati Generali dell'Orgoglio Astigiano", ieri sera a Teatro Alfieri. 

Dopo la mattinata formativa con le scuole superiori (QUI l'articolo), l'Orgoglio Astigiano è tornato a Teatro per una serata dedicata all'intera cittadinanza, andata sold out. Oltre 300 i presenti, che hanno assistito a una pioggia di premiazioni, con ospite speciale Carlo Valli, voce italiana di Robin Williams, nato ad Asti 82 anni fa, giunto apposta da Roma per l'occasione. 

La serata si è aperta alle 20.45 con un'anteprima volta a festeggiare il settimo compleanno della redazione de "La voce di Asti". 

"Storie da ricordare, orgoglio da vivere. Insieme"

A dare il via all'evento, dopo i saluti istituzionali dell'assessore alla Cultura Paride Candelaresi, la voce iconica di Valli, che ha allietato i presenti con il suo "Good Morning, Asti", raccontando aneddoti legati al Teatro Alfieri, a un giovanissimo Paolo Conte e al doppiaggio di Robin Williams. 

La serata ha visto tutte le storie di Orgoglio Astigiano protagoniste, dalla prima alla terza edizione, contenute nella trilogia di libri edita da Baima Ronchetti che, dopo ieri, si è arricchita anche del terzo volume, presentato in anteprima per la sala.

Ogni testimonianza ha avuto a disposizione un minuto di tempo per raccontarsi al pubblico, secondo il format inaugurato con l'edizione 2023. 

Il palco del Teatro Alfieri ha accolto e visto premiati Alice Sotero, Arena Philosophika, Matteo Cocciardo, la famiglia Barbero, Asintrekking, Simone Porcellana, Massimo Barbero per il Teatro degli Acerbi, Ivano Deltetto, Davide Accossato, Antonio Marchese, Beppe Gnesotto, Valentino Veglio, Cuba Libri, il comune di Maranzana, Alberto Marchetti, IParcellari, Alessandro Rizzoglio, Andrea e Luca Elegir, il Museo Paleontologico, Antonella Fausone, Feofeo, Marco Mastrazzo, Lucrezia Pernigotti, il comune di Villadeati, Matteo Piano, la Scuola alberghiera, Sine Vultu, Elena Gallizio, Stefano Nicola per Ambizioni Restaurant, Emanuele Boffa, il Coccovillage, Elena Pianta, Matilde Vitillo, Alessandro Varesio, Kelvin Osunde, Eugenio Carena. 

In videocollegamento dall'estero 

In videocollegamento dall'estero Simone Dallosta (dalla Germania), Milena Anfosso (dagli USA), Ottavia Delmonte (dagli USA), Danilo Duseli (dall'Australia), Sergio De Ieso (dalla Cina), Federico Balsamo (dalle Marche). 

Il gruppo della primissima edizione 

Presenti anche i primissimi volti di Orgoglio Astigiano, protagonisti della prima edizione: Massimo Rosso per la Scuderia Draghi Rossi, Yuca Yamashita, Stefania Caretta, Paolo Galeone, Angelise Frank, Indieflash, Laura Binello, Matteo Varallo, Stefano De Simone, Mariacristina Falbo e la famiglia di OraLavora, Marco Cavanna, Francesco Bergamasco, Milo Scotton, Paolo Grana, Matteo Curallo, Elisabetta Costantini, Paloma Carla Mendola, Federico Gamba, Massimo Umberto Tomalino e Francesca Busa, Alessandro De Muro, Paola Casetta, il moto club Alfieri con Giorgio Bandoli. 

La serata è stata occasione per ricordare Maria Vittoria Backhaus, volto di Orgoglio Astigiano, scomparsa a settembre. 

Gli sponsor 

Premio speciale Reale Mutua per Carlo Valli, consegnato da Roberto Briccarello per la Reale Mutua Agenzia di Asti. 

L'evento ha avuto il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia di Asti e Comune di Asti, con il sostegno dell'Ufficio Scolastico Territoriale Alessandria Asti. Sponsor Reale Mutua Agenzia Asti e Museo Paleontologico. 

La galleria fotografica dei premiati, firmata da Efrem Zanchettin - Merfephoto

Riviviamo insieme la serata attraverso la fotogallery di Efrem Zanchettin.

Elisabetta Testa


Vuoi rimanere aggiornato sulle Storie di Orgoglio Astigiano?
Partecipa anche tu all'evento del 19 novembre 2025 a Teatro Alfieri, gli “GLI STATI GENERALI DELL'ORGOGLIO ASTIGIANO”!

Orgoglio Astigiano è un progetto che vuole portare alla luce storie di vita e di talenti del territorio, che trova il suo spazio nella rubrica settimanale “Storie di Orgoglio Astigiano”, a cura della giornalista Elisabetta Testa.

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:  Facebook   Instagram   Telegram   Spotify

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU