Sta per tornare l’atteso appuntamento con gli “Stati Generali dell’Orgoglio Astigiano”, l’evento biennale che riporta sul palco le storie autentiche raccolte in tre anni di incontri, emozioni e testimonianze, tratte dall’omonima rubrica pubblicata sul nostro quotidiano.
L’appuntamento, a ingresso gratuito, è fissato per mercoledì 19 novembre al Teatro Alfieri: il mattino sarà riservato alle scuole, mentre alle 20.45 le porte si apriranno a tutta la cittadinanza. L’iniziativa gode del sostegno istituzionale di Regione Piemonte, Provincia di Asti e Comune di Asti, oltre che del Ministero dell’Istruzione e del Merito – Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte – Ufficio IV – Ambito territoriale di Alessandria e Asti.
Carlo Valli, la voce italiana di Robin Williams, ospite d’onore
Sarà Carlo Valli, celebre doppiatore italiano di Robin Williams, l’ospite d’onore dell’intera giornata. Asti, classe 1943, Valli ha dato voce a un numero straordinario di interpreti internazionali, tra cui Kurt Russell, Anthony Hopkins, Danny De Vito, Steve Martin, Samuel L. Jackson, Jim Belushi, Joe Pesci, Liam Neeson, Gary Oldman e Gérard Depardieu, solo per citarne alcuni. È stato Ghostface nella saga di Scream e il nano Balin nella trilogia de Lo Hobbit. Il suo legame più profondo resta però con Robin Williams, doppiato in capolavori come Good Morning, Vietnam, L’attimo fuggente, Mrs. Doubtfire, Patch Adams, Will Hunting – Genio ribelle, Al di là dei sogni, Flubber e molti altri, fino ai titoli più recenti come The Big Wedding e Absolutely Anything.
La sua storia, insieme a molte altre, è raccontata nel secondo volume di “Storie di Orgoglio Astigiano”, pubblicato nel 2024 e ancora disponibile nelle principali librerie del territorio e negli store online.
La presentazione del terzo libro di Orgoglio Astigiano, ora trilogia
Come nella prima edizione del 2023, anche quest’anno la giornata sarà articolata in diversi momenti, uniti però da un unico filo conduttore: il senso di appartenenza e l’orgoglio per il territorio astigiano. Durante l’evento sarà presentato in anteprima il terzo e ultimo volume della trilogia editoriale “Storie di Orgoglio Astigiano”, edita da Baima Ronchetti.
“Storie astigiane nel mondo: ispirazioni per crescere con coraggio”
La mattina del 19 novembre, a partire dalle 9, il sipario del Teatro Alfieri si aprirà per accogliere centinaia di studenti delle scuole superiori. Saranno loro i primi ad ascoltare dal vivo i protagonisti delle nostre storie: persone comuni che, con coraggio e determinazione, hanno saputo intraprendere strade nuove e realizzare i propri sogni. L’incontro, dal forte valore formativo e orientativo, avrà come titolo “Storie astigiane nel mondo: ispirazioni per crescere con coraggio”.
L'invito a Teatro Alfieri dall'Australia
Ed è proprio da una storia astigiana dal mondo il nuovo videoinvito a Teatro Alfieri. Danilo Duseli, infatti, invita a Teatro Alfieri direttamente dall'Australia. La storia di Danilo sarà tra le tante protagoniste della serata, insieme alle numerose vite di astigiani all'estero, orgogliosi delle proprie terre d'origine.
“Storie da ricordare, orgoglio da vivere. Insieme”
In serata, alle 20.45, il teatro ospiterà l’evento aperto al pubblico, “Storie da ricordare, orgoglio da vivere. Insieme”: una serata di emozioni, racconti, riconoscimenti e qualche sorpresa. Un momento speciale per ringraziare chi, con impegno e passione, contribuisce ogni giorno a dare prestigio al nome di Asti.
I sostenitori di Orgoglio Astigiano 2025
A fianco dell’iniziativa quest’anno ci saranno Reale Mutua – Agenzia Asti e il Parco Paleontologico Astigiano, sostenitori del progetto “Orgoglio Astigiano” e partner dell’evento del 19 novembre al Teatro Alfieri.
Come prenotare
Le prenotazioni sono ancora aperte. L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati.
Per riservare i propri posti alla serata del 19 novembre è sufficiente scrivere a orgoglioastigiano@gmail.com
19 novembre 2025. Teatro Alfieri.
Orgoglio Astigiano, come non l’avete mai sentito.






