Cultura e tempo libero - 30 ottobre 2021, 07:30

Indecisi su cosa fare in questo fine settimana? Ecco tutti i nostri consigli

È il weekend di Halloween per grandi e piccini. Torna protagonista anche il tartufo a Moncalvo

Ultimo fine settimana di ottobre ricco di appuntamenti di ogni genere nell'Astigiano, anche in occasione di Halloween. Come sempre, abbiamo selezionato per voi le principali proposte tra Asti e provincia.

Cultura e spettacoli

Sabato al Fuoriluogo di via Govone andrà in scena un pomeriggio improntato al punk rock e alla controcultura giovanile inglese che, dalla metà degli anni ‘70, ha iniziato a irradiarsi in tutta Europa diventando ben presto un fenomeno culturale estremamente rilevante. A partire dalle 18, l'autore Simone Laiolo presenterà “Island Hopping on North Kensington”, opera in due volumi che, attraverso la fotografia, racconta le origini e i luoghi simbolo dell'ascesa nel panorama inglese di Joe Strummer, figura simbolo della nascita del punk rock e storico membro della formazione musicale divenuta un vero e proprio oggetto di culto a livello globale: i Clash. Tutti i dettagli dell'evento QUI

Sabato alle 21 allo Spazio Kor di Asti, in piazza San Giuseppe, come evento fuori abbonamento della stagione 2021-2022 del Teatro Alfieri, andrà in scena “Lincoln, l’ultimo giorno”, spettacolo realizzato dalla Fondazione Accademia Perosi nell'ambito del Progetto Dioniso di Fondazione CRT in collaborazione con il Comune di Asti. Sul palco: Lorenzo Branchetti (voce recitante), Fé Avouglan (soprano), Marta Tortia (violino), Tina Vercellino (violino), Filippo Tortia (violoncello), Domenico Digirolamo (contrabbasso), Diego Mingolla (pianoforte). Biglietti: I settore 15 euro, II settore 10 euro, ridotto under 30 5 euro, ridotto under 12 1 euro; per prenotazioni: www.accademiaperosi.org tel. 015 29040. Dettagli QUI.

Sabato alle 21, al Teatro della Torretta andrà in scena la nuova Compagnia Teatrale astigiana, gli Arkobalengo. Porteranno in scena Ia commedia "I panni sporchi si lavano in casa", scritto e diretto da Sergio Di Grado e Matteo Amerio. Tutti i dettagli QUI

Sta per giungere al termine la stagione teatrale in lingua piemontese proposta dal Teatro Civico di Moncalvo. Dove sabato sera alle 21 andrà in scena “Carlin Galin-a a part par l’Argentin-a”, comicissima commedia in tre atti di TreMaGi che curano regia, scene costumi, portata in scena dalla compagnia teatrale “Carla S.” di Torino. Ulteriori dettagli QUI

Settima edizione di Vignette in Vigna a Bubbio, l'evento che unisce vino, il territorio della Langa Astigiana e umorismo, creato nel 2015 dal vigneron Gianfranco Torelli e dal cartoonist Roby Giannotti: domenica alla Fiera di San Simone presso l'ex Oratorio dei Battuti, dalle 10,30 alle 19,30 presenteranno la traduzione in francese del loro libro “Storia a fumetti del primo vino Bio”, già vincitore nel 2020 ad Alba del premio letterario nazionale “Bere il territorio” di GoWine. A Bubbio, poi, nell'Agriturismo Tre Colline in Langa, dell'Agrichef Paola Arpione, è presente una importante collezione di opere dell'artista e dove è nata la mascotte “Tota Vinvera” protagonista della celebre camminata enogastronomica organizzata dalle Tre Colline in Langa. Tutti i dettagli dell'evento QUI

Sono tanti e diversi i partecipanti al laboratorio di composizione e improvvisazione tenuto da Filippo Zapponi, che insieme arriveranno a un evento finale collettivo domenica alle 18, presso la Casa della Musica di Portacomaro, per il 20° EstOvestFestival.

Nel gruppo di musicisti guidati da Zapponi ci sarà anche il violoncellista Claudio Pasceri, direttore artistico del festival. L’evento, a ingresso gratuito, propone una “restituzione” del lavoro realizzato sotto la guida del compositore nell’ambito del progetto Oltre le note, cittadinanza e suono. Ulteriori dettagli QUI

Tra i molteplici appuntamenti a corollario della prima edizione del “Festivalieve”, che si svolgerà ad Asti dal 25 al 28 novembre, c'è anche una suggestiva performance musicale, in programma domenica alle 17 al Teatro Alfieri, che – in occasione dell’inaugurazione della mostra “Luzzati, Calvino e il concetto di levità”, visitabile gratuitamente fino al 19 dicembre presso il centralissimo Palazzo Ottolenghi – vedrà sul palco Sergio Noberini (presidente di Lele Luzzati Foundation e curatore della mostra) e l’etnomusicologa, cantante e compositrice Miriam Meghnagi.

L’artista, accompagnata dal Maestro Nicola Puglielli, proporrà agli spettatori un’esperienza capace di unire culture e spiritualità, intonando canti tradizionali in ebraico, aramaico, arabo, ladino, giudesmo e bagitto, tutti ispirati alla levità. Ulteriori dettagli QUI

Enogastronomia - Torna il "re" della tavola a Moncalvo

Per tutto il fine settimana ad Asti protagonista il Mercato Europeo. L'appuntamento con le eccellenze enogastronomiche di tutta Europa è in piazza Campo del Palio. Gli stand resteranno fino a domenica e saranno aperti dalle 10 alle 24. Dettagli QUI

A Moncalvo ritorna il tradizionale appuntamento con la Fiera Nazionale del Tartufo.

La 67esima edizione si terrà domenica con il Mercato dei tartufi e dei prodotti enogastronomici tipici, Mercatino dell’artigianato locale, stand gastronomici. Il programma della giornata è consultabile QUI

SPECIALE HALLOWEEN

Nell’ambito dell’halloween party “I mille volti della zucca”, in programma presso il Mercato Contadino di Campagna Amica Asti dalle 10 alle 14 di sabato, verranno proposti numerosi momenti degni di nota: dal laboratorio di intaglio delle zucche a cura dell’Azienda Agricola Il Filo Rosso di Corda Paolo allo zucchero filato in omaggio a tutti i clienti.

Nell’OrtoAMICO continuerà l’esposizione di alcune varietà di zucche, dalla ‘delicata’ ideale per il risotto, alla ‘napoletana’ perfetta da fare al forno, alle zucche ornamentali e molto altro. I contadini Coldiretti saranno a disposizione per raccontare le caratteristiche delle diverse varietà fornendo importanti consigli su sapori, proprietà nutrizionali e usi in cucina. Inoltre, da non dimenticare, dalle 12 assaggio di risotto alla zucca per tutti i clienti. Tutti i dettagli QUI

Il comune di San Damiano d'Asti organizza per sabato "Baby Halloween Party". L'appuntamento per grandi e piccini è alle 15.30 in piazza Libertà. In programma musica e animazione, letture paurose e merenda per tutti. Alle 17 spettacolo di giocoleria "spaventoso".

Domenica a San Damiano, invece, seconda festa di Halloween. Alle 16 in frazione Gorzano 159 giochi, intrattenimento e merenda. Alle 19 cena e dolcetto o scherzetto. Alle 20 aperihalloween e animazione con Tonino Massa. Costo: 10 euro. 

Cinema

Al cinema Lumière di Asti nel weekend "Una notte da dottore", con Diego Abatantuono e Frank Matano per la regia di Guido Chiesa. Orari e dettagli QUI.

In Sala Pastrone, invece, "Freaks Out" di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria, Pietro Castellitto e Giorgio Tirabassi. Orari e dettagli QUI