/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 26 ottobre 2021, 19:52

In Sala Pastrone ad Asti arriva il nuovo film di Gabriele Mainetti 'Freaks Out' [TRAILER]

Il 3,4 e 5 novembre evento speciale con Claudio Baglioni 'In questa storia che è la mia'

In Sala Pastrone ad Asti arriva il nuovo film di Gabriele Mainetti 'Freaks Out' [TRAILER]

Da giovedì 28 ottobre in Sala Pastrone,  Freaks Out di Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria, Pietro Castellitto e Giorgio Tirabassi

C'è una guerra sporca che brucia il mondo e i diversi. In quella guerra sporca c'è un circo e dentro al circo quattro freaks che strappano sorrisi all'orrore. Matilde è la ragazza 'elettrica', Fulvio l'uomo lupo, Mario il nano calamita, Cencio il ragazzo degli insetti. A guidarli è Israel, artista ebreo e 'terra promessa', che ha inventato per loro un destino migliore. Assediati dai nazisti, che hanno occupato Roma e soffocato ogni anelito di libertà, decidono di imbarcarsi per l'America ma inciampano nell'ambizione divorante di Franz, pianista tedesco e direttore artistico del Zirkus Berlin, con troppe dita e poco cuore. Strafatto di etere, Franz vede il futuro e vuole cambiarlo: la Germania non perderà la guerra. A confermarlo sono i suoi deliri, a garantirlo i superpoteri di Matilde, Fulvio, Mario e Cencio. A Franz non resta che scovarli.

 

GIOVEDI' 28 ottobre ore 17 - 21

VENERDI' 29 ottobre ore 17 - 21

SABATO 30 ottobre ore 16 - 18,45 - 21,30

DOMENICA 31 ottobre ore 16 - 18,45 - 21,30

LUNEDI' 1 novembre ore 17 - 21

MARTEDI' 2 novembre ore 17 - 21 

ingresso  7- ridotto  5,50 euro

Mercoledì 3 e giovedì 4 novembre in Sala Pastrone evento speciale: Claudio Baglioni "IN QUESTA STORIA CHE E' LA MIA

La ripresa di un magnificente spettacolo teatrale, registrato al Teatro dell'Opera di Roma. Qui Claudio Baglioni si è esibito cantando il suo ultimo album, pubblicato nel dicembre del 2020.

In questa storia che è la mia (durata: 90 min) L'opera-concerto totale registrata presso il Teatro dell'Opera di Roma, tratta dall'omonimo e ultimo album di inediti di Claudio Baglioni. Un'opera che trasforma in ambiente scenico ogni spazio - retropalco, palchi, golfo mistico, platea, foyer, camerini e corridoi - del Teatro nel quale va in scena. Artista, orchestra, coro e parte del corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma, musicisti, vocalist, danzatori, performer e acrobati animano ogni angolo della struttura, illuminando di sé, oltre al palcoscenico, tutti quegli spazi che, solitamente, non sono luoghi di rappresentazione.

MERCOLEDI' 3 novembre ore 17,00 - 19,00 GIOVEDI' 4 novembre ore 17,30 - 21,30 ingresso unico € 7,00

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium