Attualità | 31 marzo 2023, 18:10

Costigliole d'Asti: attive le prime colonnine di ricarica per veicoli elettrici

Nelle prossime settimane, altri punti di ricarica verranno posizionati nelle frazioni Motta e Boglietto

Costigliole d'Asti: attive le prime colonnine di ricarica per veicoli elettrici

Anche a Costigliole d’Asti – così in molti altri centri dell’Astigiano, compreso ovviamente il capoluogo di provincia dove sono presenti una decina di punti – sono attive le prime stazioni di ricarica per veicoli elettrici, che vanno a sommarsi a quelle già da tempo presenti per la ricarica delle bici elettriche.

Come comunicato dal sindaco, Enrico Cavallero, i primi due punti di ricarica sono stati installati in paese e altri ne seguiranno a Motta e Boglietto, ovvero due delle più popolose frazioni costigliolesi, con 2 punti di ricarica ciascuno.

Si tratta di colonnine a corrente alternata con una potenza fino a 22 kW, pertanto in grado di ricaricare un veicolo in un tempo compreso tra le 2 e le 4 ore a seconda della capacità della batteria, installate nell’ambito di una convenzione con il gestore locale Somet, che nelle prossime settimane, presumibilmente tra fine aprile e i primi di maggio, posizionerà anche quelle previste a Motta e Boglietto.

“Ma per queste due due frazioni, le più vicine a grandi arterie stradali, abbiamo in programma anche l’installazione di colonnine di ricarica veloce (ovvero a corrente continua, con potenza compresa tra il 50 e i 350 kW, ndr.) – ha spiegato il sindaco Cavallero – ma si tratta di un percorso più lungo, pertanto non credo se ne parlerà prima del 2024

Gabriele Massaro

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium