Eventi | 31 marzo 2023, 15:38

La raccolta di poesie di Luca Stecchi al Fondo Edo Tempia

La raccolta di poesie di Luca Stecchi al Fondo Edo Tempia

La sala convegni del Fondo Edo Tempia ospiterà, martedì 4 aprile, la presentazione del libro di poesie “Raccolta di pensieri” scritto dal biellese Luca Stecchi. L’autore ha deciso di devolvere il ricavato della vendita del volume, edito da Aletti, al centro di ascolto psicologico del Fondo, una struttura capace di offrire poco meno di tremila colloqui in un anno, tutti gratuiti, a pazienti di tumore e ai loro familiari. L’appuntamento in via Malta 3 è per le 18, con ingresso libero.

Il libro è un’antologia dei lavori di Luca Stecchi: «Quest’opera è una raccolta delle mie emozioni» spiega l’autore «in cui ho racchiuso l’intero percorso artistico di questi anni che è per sua natura un tessuto di umanità. Questa antologia tocca i sentimenti più profondi e porta a rivivere tematiche che spesso le persone non affrontano, se non marginalmente. È un impegno a combattere il dolore e la paura e a uscirne, dove possibile, migliori».

La presentazione del 4 aprile sarà guidata dalla giornalista de “Il Biellese” Marialuisa Pacchioni. Paola Mercandino interverrà per leggere alcuni versi della raccolta. Il libro si presenta in edizione bilingue in italiano e arabo grazie alla traduzione di Hafez Haidar. Lo scrittore, letterato e docente universitario è nato in Libano e vive da tempo in Italia: inserito nella rosa dei possibili vincitori di un premio Nobel, per la pace e per la letteratura, ha curato, tra le altre, le traduzioni in italiano dei versi di Khalil Gibran e quelle in arabo di alcuni libri di Oriana Fallaci. Farà gli onori di casa, in rappresentanza del Fondo Edo Tempia, Viola Erdini.

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium