/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | sabato 02 dicembre

Luc Merenda
(h. 17:16)

Dalle 16, in Sala Pastrone assegnati i riconoscimenti ai migliori film delle sei categorie. Premio Città di Asti a Luc Merenda e omaggio a Fabrizio...

Il welfare aziendale entra nella sanità piemontese: stanziati 2,5 milioni per 9 progetti in tutta la Regione
(h. 15:20)

Si tratta di servizi a favore dell'infanzia. Ad Asti arriveranno 250mila euro per la coprogettazione Centro di custodia oraria

Ringraziamento alle associazioni di volontariato da Castagnole delle Lanze
(h. 14:50)

Il sindaco Carlo Mancuso ha sottolineato il servizio alla comunità e ha ringraziato i volontari di “Adotta un filare nelle Lanze”

Uomini contro: la lunga marcia dell'antifemminismo in Italia con Mirella Serri
(h. 14:41)

Martedì 5 dicembre alle 18 in videoconferenza su Meet in dialogo con Nicoletta Fasano

Immagine d'archivio di un precedente allestimento natalizio nicese
(h. 14:10)

Tra le molte iniziative, la presenza di una ruota panoramica e l'arrivo degli 'ambulanti di Forte dei Marmi'

Ad Asti le donne non sono sole contro la violenza di genere
(h. 13:15)

Asl, Questura e Centro Antiviolenza L’Orecchio di Venere hanno attuato una importante iniziativa di sensibilizzazione

Agricoltura: apre il bando "Pacchetto giovani" con 45 milioni di finanziamento
(h. 13:00)

Il bando si prefigge di favorire il ricambio generazionale in agricoltura offrendo sostegno ai giovani

Dal Lions Club di Costigliole donata una sedia a rotelle per l'Associazione nazionale Carabinieri
(h. 11:57)

La donazione durante i festeggiamenti della Virgo Fidelis, alla presenza delle autorità

Commemorazione del 79esimo anniversario del rastrellamento nazifascista: Passeggiata resistente in onore del partigiano Corrado Bianco
(h. 11:20)

Il costigliolese sarà ricordato a Calosso domani, domenica 3 dicembre dalle 14.30. Ritrovo al monumento dei Caduti

“Sono nato per nascere”:  l’evento di Natale della Compagnia delle Opere del Piemonte
(h. 11:15)

Una serata all’insegna della riscoperta de “Il senso della nascita”, frutto del dialogo tra Giovanni Testori e Luigi Giussani. L’incontro, mercoledì...

"La mancanza di reumatologi nell'Astigiano mette a rischio la salute di migliaia di cittadini"
(h. 10:27)

Il grido di allarme arriva dalle associazioni di pazienti piemontesi Aapra odv e Gils Odv. Nell'Astigiano ci sono circa 21mila pazienti affetti da...

Piantumazione nuovi alberi in via rosselli (archivio 2020 MerfePhoto)
(h. 10:20)

Dalle 8.45 a fine lavori chiusure o divieti in piazza Cagni, corso Casale, corso Alessandria, via Conte Verde

Una delle scene del Presepe di Anna Rosa Nicola (archivio)
(h. 10:00)

Venerdì 8 Dicembre inaugurazione dalle 10. Esposizione delle copie delle tavole quattrocentesche della scuola di Antoine de Lonhy restaurate con i...

I volontari tornano in piazza, anche ad Asti, per la ricerca Telethon, che dona vita
(h. 09:30)

Iniziative fino al 21 dicembre e banchetti in scuole, negozi e associazioni. Presentazione ieri al Polo Universitario di Asti

La capacità di autoguarigione dell'organismo
(h. 09:00)

I consigli di Nutrigenomica di Simona Oberto

Immagine elaborata da Arena Philosophika
(h. 09:00)

Nuovo appuntamento con le riflessioni di Simone Vaccaro, per la rubrica "La filosofia e le sue voci"

"Aspettando il Natale" a Cantarana: un decennale da celebrare con calore e solidarietà
(h. 08:40)

Domani, domenica 3 dicembre dalle 9.30 alle 18.30, nei locali della bocciofila, saranno presenti una trentina di espositori

"Lotta per la libertà in terra straniera", convegno oggi alla scuola alberghiera di Asti
(h. 07:40)

A partire dalle 9.30 organizzato dall'Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini per parlare di 'Resistenza transnazionale"

Dietro un evento di successo sapore, tradizioni, pensiero e lavoro
(h. 07:30)

Oggi celebro l’evento che da un po’ profuma l’autunno di racconti, prospettive di bella convivialità e speranze di pace, due su tre diventati...

La “bomba” demografica ha già colpito il Piemonte: in un solo anno “perse” 15mila persone residenti
(h. 07:20)

La tendenza del 2022 arriva dal 2013 e non migliorerà: un problema soprattutto per il mercato del lavoro e il welfare. Le bollette pazze hanno invece...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium