Secondo il portale Dati Meteo Asti, la settimana del 26 febbraio al 3 marzo sarà caratterizzata da tempo perturbato con piogge e un peggioramento deciso delle condizioni meteorologiche è atteso tra lunedì 26 e martedì 27 "a causa di una vasta saccatura atlantica che sprofonderà nel Mediterraneo".
Scrivono gli esperti: "La formazione di un minimo di bassa pressione al suolo in spostamento tra il Golfo del Leone ed il Mar Tirreno richiamerà correnti meridionali foriere di precipitazioni per Nord-Ovest italiano. L’intensa perturbazione scaricherà dagli 80 ai 120 millimetri a carattere diffuso tra Langhe, Roero e Monferrato, con accumuli superiori sui rilievi".
Grazie all’irruzione di aria polare marittima più fredda, la neve farà la sua comparsa a bassa quota sul Piemonte meridionale, specie tra Langhe e Basso Alessandrino dove potrà nevicare dai 3/500 m. Accumuli nevosi significativi (30-40 cm) sono attesi in Alta Langa dai 7/800 m di quota entro le ore centrali di martedì 27. Residue piogge saranno possibili ancora mercoledì 28.
I dettagli
Per lunedì 26 febbraio, il cielo sarà coperto con piogge diffuse e persistenti durante tutta la giornata; inizialmente deboli al mattino, in intensificazione durante le ore centrali della giornata. Quota delle nevicate in calo durante il mattino fino a 3/500 m tra Langhe e Basso Alessandrino. Temperature in calo: minime di +1/+4°C e massime di +1/+5°C.
Martedì 27 febbraio: coperto con piogge diffuse e persistenti durante tutto il giorno con intensità forti nella prima parte della giornata. Nevicate sulle Langhe dai 3/500 m con quota delle nevicate in rialzo durante la giornata: depositi significativi in Alta Langa oltre i 6/700 m (30-40 cm entro le ore 12); passaggio da neve a pioggia anche in Alta Langa durante il pomeriggio. Temperature stazionarie: minime di +0/+4°C e massime di +2/+6°C.
Mercoledì 28 febbraio: coperto con piogge intermittenti ma a tratti ancora moderate nella prima parte della giornata. Temperature in aumento: minime di +2/+6°C e massime di +5/+9°C.