Attualità | 25 maggio 2024, 10:28

Il sindaco Maurizio Rasero interviene alla "China Shaoxing International Friendship Cities Conference"

L'evento ha visto la presenza di oltre 300 delegati provenienti da 21 paesi

Il sindaco mentre interviene alla conferenza

Il sindaco mentre interviene alla conferenza

Il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, ha recentemente partecipato in collegamento alla quinta edizione della "China Shaoxing International Friendship Cities Conference", tenutasi ieri, venerdì 24 maggio. L'evento ha visto la presenza di oltre 300 delegati provenienti da 21 paesi, consolidando il ruolo di Shaoxing come città aperta al dialogo internazionale e allo sviluppo condiviso.

La conferenza è stata anche l'occasione per ampliare la rete internazionale di Shaoxing, con la firma di tre nuovi accordi per l'istituzione di relazioni di scambio amichevole e tre memorandum per lo sviluppo di tali relazioni.

Inoltre, sono stati siglati sei progetti di cooperazione che abbracciano investimenti, educazione, sport e cultura, con l'obiettivo di promuovere una collaborazione multiforme tra Shaoxing e i suoi amici internazionali, potenziando gli scambi economici, culturali e educativi su scala globale.

Il sindaco di Asti, Maurizio Rasero, intervenendo alla conferenza, ha espresso il suo entusiasmo per le nuove opportunità di collaborazione e ha condiviso la visione di Asti per un futuro di crescita e prosperità condivise. 

La partecipazione del sindaco Rasero sottolinea ancora una volta l'importanza delle relazioni internazionali e il desiderio di Asti di essere protagonista in questo scenario globale di amicizia e sviluppo.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium