Sport | 25 maggio 2024, 19:27

Asti ha celebrato la 21ª edizione della Festa del Calcio Giovanile al “Censin Bosia” [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Al campo sportivo la classifica sfilata di oltre 2000 calciatori, calciatrici, allenatori, istruttori, dirigenti e arbitri

Galleria fotografica a cura di Merphefoto

Galleria fotografica a cura di Merphefoto

Oggi, sabato 25 maggio, Asti ha ospitato la 21ª edizione della Festa del Calcio Giovanile “Censin Bosia”. L’evento, dedicato a celebrare il calcio giovanile, ha visto la partecipazione di numerose categorie, dai Piccoli Amici agli Allievi, includendo anche il calcio femminile e il calcio a 5.

Il pomeriggio è iniziato alle 14.30, con il raduno dei partecipanti allo Stadio, seguito dalla tradizionale sfilata che ha visto oltre 2000 tra calciatori, calciatrici, allenatori, istruttori, dirigenti e arbitri marciare davanti al pubblico. Il Gruppo Majorettes Silver Girls di Villanova d’Asti ha arricchito l’evento con una straordinaria esibizione.

Alle 15.30, le squadre e i tecnici sono stati presentati al pubblico, con la consegna di omaggi a tutte le società e ai partecipanti. Le autorità presenti, tra cui il conduttore Ivo Anselmo, il Delegato CONI di Asti Lavinia Saracco, il Consigliere Regionale Walter Vercelli e il Delegato Provinciale Gianfranco Merlo, hanno preso parte attivamente alla cerimonia, affiancati da figure tecniche come Marco Paracchino e Robertino D’Alessandro, presidente della sezione degli arbitri di Asti.

Durante la cerimonia, la Questura di Asti, rappresentata dal Questore Marina Di Donato, e il CONI hanno veicolato un forte messaggio contro la violenza sulle donne, sottolineando l’importanza dell’unità e della solidarietà.

L’evento ha rappresentato anche un momento di celebrazione per gli Under 14 della SCA Asti, vincitori del girone del campionato provinciale, e per la Rappresentativa della Provincia di Asti Under 14, qualificata per le “final four” di Verbania.

Il programma si è concluso con l’intervento delle autorità, la premiazione dei Sindaci dei Paesi delle Società partecipanti e dei volontari dello sport, chiudendo la giornata con l’Inno Nazionale.

La Festa del Calcio Giovanile di Asti, diventata un modello per le altre delegazioni piemontesi, continua a essere un punto di riferimento per la promozione dello sport e dei valori educativi associati al calcio.

Tra le società partecipanti: A.I.A. Sezione di Asti, Sport Italy, Academy SCA, Aleramica, Annonese, Asti, Avis Isola, Baldichierese Onlus, Buttiglierese, Canelli, Castagnolese, Costigliole, Mezzaluna Villanova, Moncalvo, Montegrosso Academy, Nizza Vallebelbo, ProVillafranca, Refrancore, RoeroLanze, S.D Savio, SCA Asti, Spartak San Damiano, Torretta, Virtus Canelli, e Orange Futsal.

 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium