Attualità | 26 maggio 2024, 13:05

Una primavera segnata dal maltempo: in Piemonte 'bagnati' quasi il 40% dei giorni

Secondo i dati forniti nei giorni scorsi da Arpa, dal 1° marzo caduti 550 millimetri di acqua: non era mai successo negli ultimi 70 anni

Una primavera segnata dal maltempo: in Piemonte 'bagnati' quasi il 40% dei giorni

Una primavera segnata dal maltempo: in Piemonte 'bagnati' quasi il 40% dei giorni

Il doppio di pioggia rispetto alla media e il 38% dei giorni con almeno 5 millimetri caduti. E' il bilancio - ancora provvisorio - della primavera meteorologica pubblicato nei giorni scorsi da Arpa Piemonte, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale.

Pioggia record degli ultimi 70 anni

Dal 1° marzo sulla regione sono caduti 550 millimetri di acqua, il record degli ultimi 70 anni. Un quantitativo che è la metà della pioggia di tutto l'anno e che, stando alle media, normalmente viene raggiunto dopo la prima decade di ottobre.

Attesa nuova ondata di maltempo

Prima di quest'anno, le primavere più piovose sono state il 1977 con 546 millimetri e il 2013 con 530. E le previsioni annunciano per l'inizio della prossima settimana nuovo maltempo e piogge in arrivo.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium