L'arte della gestione di un bar non si limita solo alla creazione di cocktail mozzafiato e alla fornitura di un servizio eccezionale. Si tratta anche di creare un ambiente comodo e funzionale, sia per il personale che per i clienti. Al centro di tutto questo c'è un elemento che spesso viene dato per scontato: il bancone barman.
La scelta del bancone barman non deve essere trascurata durante la fase di arredamento del locale. Infatti, oltre all'aspetto estetico, che influisce sicuramente sull'esperienza del cliente, ci sono altre considerazioni da tenere a mente.
Primo tra tutti lo spazio
Le dimensioni e la larghezza del bancone bar, sia interne che esterne, devono essere adatte alla mole di lavoro del locale in cui viene ubicato. Per esempio, un bancone di grandi dimensioni in un piccolo bar potrebbe risultare sovradimensionato e limitare lo spazio disponibile per i clienti. Allo stesso modo, un bancone piccolo in un ambiente molto frequentato potrebbe limitare la capacità del personale di servire i clienti in modo efficiente. E' quindi importante scegliere un bancone di dimensioni adeguate: più clienti e più staff richiedono uno spazio maggiore.Inoltre, il bancone barman deve essere adeguatamente equipaggiato con tutte le postazioni e gli strumenti necessari per garantire un servizio fluido e semplificare il lavoro del personale. Infatti, ogni raccoglitore o alloggiamento deve essere facilmente accessibile. Il piano di lavoro può essere suddiviso in settori ben definiti e facilmente raggiungibili dal barista, incaricato di gestire i prodotti e le bevande.
Infine, la scelta del materiale
I banchi barman più duraturi e resistenti sono solitamente realizzati in acciaio inox. Una delle aziende leader in questo settore è Modulo Inox, con una storia pluridecennale nella produzione di sportelli e cassetti in acciaio inox AISI 304 esclusivamente italiano. Questi prodotti combinano un design essenziale con la funzionalità di innovativi processi produttivi, per arredi bar, banchi refrigerati e gastronomici che resistono nel tempo e garantiscono la massima efficienza e praticità.In conclusione, la scelta di un perfetto bancone barman richiede una pianificazione attenta e una considerazione delle esigenze specifiche del tuo locale. E ricorda, un bancone ben progettato non solo migliora l'efficienza del bar, ma aumenta anche il comfort dei clienti e delle persone del personale, contribuendo significativamente al successo del tuo business.