Al Direttore | 24 settembre 2024, 15:25

I consiglieri di minoranza: "Abbiamo riscontrato troppe criticità sul tracciato del CASO"

Briccarello, Bosia, Malandrone e Miravalle portano all'attenzione dell'Amministrazione ciò che hanno appurato

I consiglieri di minoranza: "Abbiamo riscontrato troppe criticità sul tracciato del CASO"

Domenica, durante la passeggiata-sopralluogo sul tracciato del CASO  abbiamo potuto verificare criticità e zone di abbandono che dovrebbero forse interessare maggiormente i nostri amministratori e di cui alleghiamo foto. Le criticità evidenziate sono di vario genere ma pertengono di fatto ai lavori pubblici. 

Alcuni esempi eclatanti sono il totale abbandono di aree di ristoro che versano in situazioni di non praticabilità, quali la panchina vista Borbore, altri invece rimarcano una non cura che potrebbe rappresentare non solo uno sperpero di soldi pubblici per la mancata manutenzione ma anche un pericolo per i cittadini: cartello segnaletico a un incrocio divelto e abbandonato a terra, buche nel manto stradale pericolose sia per i mezzi che per i pedoni, fossi non puliti in zone di alto rischio alluvionale. 

Spesso l'incuria e la pericolosità del manufatto vanno pericolosamente a sommarsi come nel caso degli ostacoli in cemento posti sul lungo Borbore con il fine, presumiamo, di ostruire il passaggio ai mezzi a motore che però costituiscono, nascosti dalle erbacce, un fattore di rischio per chi passeggia, corre o va in bici lungo il percorso.

I consiglieri comunali Vittoria Briccarello, Mauro Bosia, Mario Malandrone e Michele Miravalle
 

Al direttore

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium