Attualità | 15 marzo 2025, 09:44

A Viale nuovamente operativo l’ufficio postale dopo gli interventi Polis

Disponibili i servizi INPS, tra cui cedolini pensionistici e certificazioni uniche, nella sede rinnovata di Piazza Perroncito.

A Viale nuovamente operativo l’ufficio postale dopo gli interventi Polis

 L’ufficio postale di Viale ha riaperto i battenti in una veste completamente rinnovata, dopo i lavori di ristrutturazione e ammodernamento realizzati nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. La sede di piazza Perroncito 12, ora più funzionale e accessibile, offre ai cittadini non solo i tradizionali servizi postali, finanziari e assicurativi, ma anche quelli della Pubblica Amministrazione, tra cui i certificati previdenziali INPS come il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”.

Gli interventi hanno interessato l’intera struttura: nuovo impianto di illuminazione, pavimentazione rinnovata, tinteggiatura, arredi moderni e postazioni ergonomiche, inclusa una ribassata per garantire maggiore accessibilità. L’obiettivo del progetto Polis, che coinvolge 7.000 comuni sotto i 15mila abitanti, è promuovere la coesione sociale ed economica, ridurre il divario digitale e rilanciare le aree periferiche.

L’ufficio postale di Viale è ora operativo con il consueto orario: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.20 alle 13.45. Un passo avanti per avvicinare i servizi essenziali ai cittadini, confermando il ruolo di Poste Italiane come punto di riferimento per le comunità locali.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium