Attualità | 01 maggio 2025, 10:38

Rinnovato l'accordo tra Lions club Alfieri di Asti e cooperativa Valdocco

L'accordo prevede una collaborazione di accompagnamento per i ragazzi disabili

Rinnovato l'accordo tra Lions club Alfieri di Asti e cooperativa Valdocco

Il Lions Club “Asti Alfieri” ha rinnovato un importante accordo con la “Cooperativa animazione Valdocco”, un'iniziativa volta a sostenere e accompagnare i giovani disabili nel loro percorso di crescita personale e professionale. 

L'accordo prevede una collaborazione sinergica tra le due realtà, con l'obiettivo di offrire opportunità concrete ai ragazzi del territorio.

"L'accordo - spiega il Lions - rappresenta un'ulteriore testimonianza dell'impegno del Lions Club Asti Alfieri verso la comunità locale, con un'attenzione particolare alle nuove generazioni. Il club crede fermamente nel potenziale dei giovani e si impegna a offrire loro gli strumenti necessari per costruire un futuro di successo".

"Siamo orgogliosi di questa collaborazione con la Cooperativa Animazione Valdocco, ha dichiarato il presidente del Lions Club Asti Alfieri  AnnaMaria Gianuzzi. Crediamo che investire nei giovani significhi investire nel futuro della nostra comunità".

"Questo accordo rappresenta un'importante opportunità per i nostri ragazzi", ha affermato il responsabile della Comunità . La collaborazione con il Lions Club Asti Alfieri ci permetterà di offrire loro un supporto concreto nel  percorso di crescita”.

La presidente precisa inoltre che il 16 maggio 2025 si terrà presso l'Agriturismo “Il Milin” la serata evento “Laboriosi come le api… Da vent’anni” durante la quale l’occasione sarà gradita sia per svolgere l’importante service distrettuale dell’ambiente riguardante le api e la biodiversità, sia per celebrare i vent’anni di operosità del club.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium