Eventi | 09 maggio 2025, 10:05

Nizza Monferrato ricorda don Celi e don Forin con un concerto e l'inaugurazione di un parco giochi

L'evento è stato sviluppato in collaborazione tra l'Unione Exallievi Oratorio Don Bosco Nizza Monferrato, il Progetto Corumbà, la Bocciofila Nicese e la Fondazione Don Celi

Nizza Monferrato ricorda don Celi e don Forin con un concerto e l'inaugurazione di un parco giochi

Domenica 18 maggio, Nizza Monferrato vivrà una giornata all'insegna del ricordo e della festa, con un evento speciale ospitato nel cortile dell'Oratorio Don Bosco. A partire dalle 17, la comunità si riunirà per commemorare don Celi e don Forin attraverso la musica e l'inaugurazione di un nuovo spazio dedicato ai bambini.

Il momento centrale della commemorazione sarà il concerto del Corpo Bandistico Musicale di Nizza Monferrato, sotto la direzione del Maestro Giulio Rosa. Le vibranti melodie della banda risuoneranno per onorare la memoria dei due amati sacerdoti. L'ingresso al concerto sarà a offerta libera, con i fondi raccolti destinati alla ristrutturazione dell'Oratorio, un luogo fondamentale per la crescita e l'aggregazione della comunità nicese. In caso di maltempo, l'evento si terrà al coperto.

La giornata sarà arricchita dall'inaugurazione del nuovo parco giochi per bambini denominato “L'oasi di don Pasquale”. Questo spazio, pensato per i più piccoli, offrirà un ambiente sicuro e divertente dove giocare e socializzare, in linea con lo spirito di accoglienza e attenzione verso i giovani che ha sempre caratterizzato l'Oratorio Don Bosco.

L'organizzazione dell'evento è frutto della collaborazione tra l'Unione Exallievi Oratorio Don Bosco Nizza Monferrato, il Progetto Corumbà, la Bocciofila Nicese e la Fondazione Don Celi, a dimostrazione di una comunità unita nel ricordo e nel desiderio di creare momenti di gioia e condivisione.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium