Sport | 11 maggio 2025, 11:54

Al via la 35ª edizione del Torneo dei Borghi di calcio a 5

Martedì 13 maggio le prime sfide tra Santa Maria Nuova e San Silvestro, e tra Castell’Alfero e San Lazzaro

Le formazioni di San Pietro e Santa Maria Nuova, finaliste della scorsa edizione

Le formazioni di San Pietro e Santa Maria Nuova, finaliste della scorsa edizione

Martedì prenderà il via la 35ª edizione del Torneo dei Borghi di calcio a " - Trofeo "Errebi Mobility". La manifestazione, organizzata da Albatros Comunicazione sotto l’egida del C.S.I. e con il patrocinio del Comune di Asti, si svolgerà al "PalaBrumar".

Rispetto alla passata edizione, non difenderà il titolo San Pietro, che nel 2024 aveva battuto in finale Santa Maria Nuova. Non sarà presente nemmeno Nizza Monferrato, classificatosi terzo lo scorso anno. Il torneo vedrà invece i ritorni di Canelli e San Marzanotto, portando a sei il numero delle formazioni partecipanti.

Le squadre sono state suddivise in due gironi eliminatori: il Girone "A" comprende Santa Maria Nuova, San Silvestro e San Marzanotto, mentre il Girone "B" è composto da Castell’Alfero, San Lazzaro e Canelli.

Il calendario prevede complessivamente cinque serate di gara, tutte al "PalaBrumar". L'esordio, martedì 13 maggio alle 21.30, vedrà affrontarsi Santa Maria Nuova e San Silvestro (Girone "A"). A seguire, alle 22.15, scenderanno in campo Castell’Alfero e San Lazzaro (Girone "B").

Lunedì 19 maggio si terrà la seconda serata di qualificazione con le partite San Lazzaro - Canelli (ore 21.30) e San Silvestro - San Marzanotto (ore 22.15). L'ultimo turno della fase eliminatoria si giocherà martedì 20 maggio con gli incontri Santa Maria Nuova - San Marzanotto e Castell’Alfero - Canelli.

Le semifinali incrociate sono in programma per lunedì 26 maggio (ore 21 e 22). La serata finale, che definirà le posizioni dal primo al sesto posto, si disputerà mercoledì 28 maggio, con inizio alle 20.30. Seguirà la cerimonia di premiazione sul campo.

Questo torneo rappresenta il quinto degli otto eventi in calendario per il "Superprestige" 2025.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium