Cronaca | 27 giugno 2025, 16:17

Irregolarità reiterate, la Polizia sospende la licenza a un "compro oro"

Il titolare, già sanzionato nel 2023, non rispettava le norme sulla cessione dei preziosi e la compilazione delle schede

Irregolarità reiterate, la Polizia sospende la licenza a un "compro oro"

La Squadra Amministrativa della Questura di Asti ha nuovamente messo i sigilli a un'attività di "compro oro" situata in corso Alessandria. Il questore Marina Di Donato ha infatti emesso un provvedimento di sospensione della licenza per sette giorni a causa della "scarsa considerazione per il rispetto della normativa vigente di settore" dimostrata dal titolare.

L'operatore commerciale era già finito nel mirino delle forze dell'ordine nel 2023. In quell'occasione, gli era stata contestata la violazione della normativa relativa alla corretta e completa compilazione delle schede per le operazioni di acquisto di oggetti preziosi.

Nonostante il primo richiamo, i problemi sono proseguiti. Un nuovo controllo effettuato dalla Polizia di Stato a fine marzo 2025 ha fatto emergere ulteriori irregolarità. In particolare, sono state riscontrate inadempienze legate alla tracciabilità delle operazioni e alla conservazione dei dati. Inoltre, al titolare è stato contestato il mancato rispetto di un obbligo fondamentale per gli operatori del settore: quello di non vendere o cedere i preziosi acquistati prima che siano trascorsi almeno dieci giorni dal loro ritiro, un termine previsto per consentire eventuali accertamenti sulla provenienza degli oggetti.

La recidiva nelle violazioni ha quindi portato alla decisione del Questore di sospendere temporaneamente l'attività. Questo intervento, come sottolineato dalla Questura, si inserisce in un piano più ampio della Polizia di Stato di Asti, finalizzato a tutelare la legalità e la sicurezza dei cittadini in ogni suo aspetto.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium