Attualità | 05 luglio 2025, 17:23

Nominato il consiglio di amministrazione del parco paleontologico Astigiano

Presidente è Sara Rabellino, già sindaco di Piea e consigliere provinciale di Asti

Sara Rabellino

Sara Rabellino

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato il decreto di nomina del presidente e dei componenti del Parco paleontologico astigiano.

Il Consiglio è presieduto da Sara Rabellino ed ha come componenti Cristiano Piergiuseppe Fornaro, Daniela Lovisolo, Pierluigi Musso, Riccardo Longo (designato dal Comune di Asti), Federico Pino (in rappresentanza delle associazioni ambientaliste), Federico Tanino (in rappresentanza delle associazioni agricole).

Nel ringraziare gli assessori ai Parchi Paolo Bongioanni e alla Tutela delle aree protette Marco Gallo per il supporto fornito, il presidente Cirio augura buon lavoro a tutti i nominati “che dovranno impegnarsi per la tutela di beni preziosi per l’ambiente del Piemonte e governarli non solamente in chiave naturalistica ma anche di turismo sostenibile”.

Ringrazio il presidente Cirio e gli assessori Gallo e Bongioanni per la fiducia ed i sindaci che hanno espresso condivisione sulla mia nomina. Si tratta di una nuova esperienza che mi permetterà di continuare a lavorare con il territorio e cercherò di ricoprire l’incarico nel migliore dei modi”, afferma Sara Rabellino, laureata in Giurisprudenza, già consigliere provinciale di Asti, sindaco di Pieia dal 2014 al 2024, attualmente impiegata amministrativa all’Ente turismo Langhe Roero e Monferrato.

Gli incarichi decorrono dal 4 luglio 2025, data della firma del decreto, e proseguono fino alla scadenza dell’attuale legislatura.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium