Dopo il caldo record dei giorni scorsi, questa mattina l’Astigiano si è svegliato avvolto da un’aria insolitamente frizzante, che più che a luglio faceva pensare a fine settembre: le temperature minime registrate questa notte sono state talmente basse da far segnare un piccolo record climatico.
Il dato che sorprende
Secondo le misurazioni di Dati Meteo Asti, a Capriglio, la colonnina di mercurio è precipitata fino a 6,0°C, facendone la notte di luglio più fredda degli ultimi 18 anni sulle pianure piemontesi. Per trovare qualcosa di simile bisogna infatti tornare al luglio 2007, quando a Nizza Monferrato si toccarono i 6,1°C, o addirittura al luglio 1996, con i 6,0°C registrati a San Damiano.
Classifica da brividi
Non è finita qui. Anche gli altri centri dell’Astigiano hanno segnato valori inusuali per questo periodo: 6,4°C a Monale Lago Stella, 6,6°C a San Marzano Oliveto, 6,8°C nella zona di Valmanera ad Asti, fino ai 7,0°C rilevati sia a Boglietto di Costigliole che a Meridiana di Settime. Numeri che raccontano un’ondata di aria fredda eccezionale, breve ma intensa, specie considerando che ci troviamo nel cuore dell’estate.
A voler guardare oltre, anche in provincia di Cuneo si sono toccati livelli da brivido: pensate, a San Giovanni Belbo di Camerana, in Alta Langa, la minima è stata di 4,7°C, valore più basso di tutto il Nord-Ovest al di sotto dei 1000 metri.