Sport | 12 luglio 2025, 09:20

Asti si prepara al rombo dei motori: torna il rally Colli del Monferrato e del Moscato

Il programma si concentra nel primo weekend di agosto, con un percorso a pochi chilometri dalla città e piazza Alfieri come fulcro dell'evento

Asti si prepara al rombo dei motori: torna il rally Colli del Monferrato e del Moscato

Giunti ormai nel pieno dell'estate, la città di Asti si prepara a vivere un weekend ad alta velocità. Il 2 e 3 agosto torna infatti il Rally Colli del Monferrato e del Moscato, un appuntamento giunto alla sua 28esima edizione e organizzato ancora una volta da VM Motor Team e Race Motorsport Italia. Forte del successo del 2024, l'evento conferma il suo format e raddoppia l'offerta, affiancando alla gara nazionale la seconda edizione del Rally Vigneti Monferrini Storico, che dopo il debutto a Canelli approda nel capoluogo.

L'obiettivo degli organizzatori è chiaro: crescere e consolidare l'evento, puntando su una logistica pensata per ottimizzare i tempi di piloti e team. Il programma sarà condensato tra venerdì 1 e domenica 3 agosto, con le fasi cruciali concentrate nel weekend.

Una delle novità più significative di quest'anno riguarda il test con le auto da gara, come sottolinea Moreno Voltan: "Abbiamo deciso di cambiare il programma rispetto a quanto proposto solitamente dalle altre gare, spostando lo shakedown nelle ore serali. La stagione estiva permette di ottimizzare i tempi grazie alle tante ore di luce, quindi il test con le auto da gara sostituirà le prove speciali serali, dalle 17 alle 20:30. Crediamo che sia una buona iniziativa sia per gli iscritti che per il pubblico", ha dichiarato.

Il cuore pulsante della manifestazione sarà piazza Alfieri, che non solo ospiterà il palco d'arrivo, ma sarà anche la sede dei riordini. Questa scelta permetterà al pubblico di ammirare da vicino le auto da corsa in una cornice elegante e centrale, vivendo l'atmosfera del rally durante una semplice passeggiata.

Il percorso di gara è stato studiato per essere compatto e spettacolare. Tre le prove speciali, da ripetere per tre volte, con la più lontana che dista appena 12 km dal centro di Asti. I nomi scelti per i tratti cronometrati sono "Refracore", "Portacomaro" e "Città di Asti".

La gara prenderà il via ufficialmente domenica 3 agosto alle 8:01. Il ritorno del primo concorrente sul palco di piazza Alfieri è previsto a partire dalle 17:19. Gli appassionati potranno approfittare dei due riordini, fissati per le 10:05 e le 13:47, per vedere da vicino i protagonisti della corsa e le loro vetture. L'edizione 2024 vide il trionfo del pilota di casa Loris Ronzano, che si impose a bordo di una Skoda Fabia, regalando una grande soddisfazione al team organizzatore.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium