Economia e lavoro | 15 luglio 2025, 13:00

CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI EDILI – TRE C – SOC. COOP.: in vendita 36 lotti tra Asti e Castell'Alfero

Il Consorzio Cooperative Costruzioni Edili – Tre C liquida il suo patrimonio: asta fissata il 23 settembre

CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI EDILI – TRE C – SOC. COOP.: in vendita 36 lotti tra Asti e Castell'Alfero

Il Consorzio Cooperative Costruzioni Edili – Tre C – Soc. Coop., finito sotto liquidazione coatta amministrativa per effetto del decreto n. 104/2023 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mette ufficialmente all’asta i propri beni immobili.
A gestire l’operazione è il commissario liquidatore, dottor Alessandro Tantardini, incaricato di traghettare la procedura verso la conclusione.

Asta a settembre presso l’IVG Piemonte

Il prossimo passo è già fissato sul calendario: il 23 settembre 2025 alle ore 10:30, presso l’IVG del Piemonte, si terrà la vendita sincrona mista dei beni, che consentirà ai partecipanti di fare offerte sia in presenza sia online.

Si tratta di 36 lotti complessivi, costituiti da alloggi, box auto, posti auto, depositi e terreni situati nei comuni di Asti e Castell'Alfero (AT), dettagliatamente descritti nella perizia depositata agli atti.

Come partecipare e chiedere informazioni

Per chi fosse interessato, tutte le informazioni sui prezzi base d’asta e sulle modalità di partecipazione sono consultabili negli avvisi di vendita pubblicati sui portali specializzati: www.pvp.it, www.astalegale.net e www.ivgtorino.it.

Per ulteriori dettagli o per ricevere assistenza diretta è possibile contattare IFIR PIEMONTE I.V.G. s.r.l. ai numeri 366 4299971 e 366 6515980, oppure inviare una mail a immobiliari@ivgpiemonte.it.

I.P.

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium