Economia e lavoro | 01 agosto 2025, 09:17

Ad Asti i cabinet di Open Fiber diventano info point digitali

Il primo progetto nazionale trasforma oltre 120 armadietti stradali in vetrine del territorio: basta un QR code per scoprire eventi, attrazioni ed eccellenze enogastronomiche

Open fiber ad Asti

Open fiber ad Asti

 La fibra ottica incontra la promozione territoriale. Ad Asti prende vita il primo progetto nazionale che trasforma i cabinet stradali di Open Fiber in veri e propri info point digitali, creando una rete capillare di informazione turistica distribuita su tutto il territorio cittadino.

L'iniziativa coinvolge oltre 120 armadietti stradali della fibra ottica, ora dotati di una nuova veste estetica dedicata alle tradizioni locali e di QR code che, una volta inquadrati, rimandano direttamente al sito Visitasti. Attraverso questa piattaforma, residenti e visitatori possono scoprire in tempo reale eventi, attrazioni ed eccellenze enogastronomiche del territorio astigiano.

Un'infrastruttura da 9,5 milioni di euro

Il progetto si inserisce nel più ampio piano di digitalizzazione del capoluogo, dove Open Fiber ha già completato la realizzazione della rete ultraveloce FTTH (Fiber To The Home). L'infrastruttura raggiunge oltre 27.680 unità immobiliari attraverso una rete di circa 132 chilometri, frutto di un investimento privato di oltre 9,5 milioni di euro.

La tecnologia garantisce velocità di connessione fino a 10 Gigabit per secondo, abilitando tutti i servizi digitali di ultima generazione e ponendo le basi per lo sviluppo di una città sempre più connessa e moderna.

"Il progetto per l'atterraggio della fibra ultra veloce FTTH ad Asti è stata una scelta voluta e sostenuta dall'amministrazione", dichiarano il sindaco Maurizio Rasero e l'assessore ai Lavori pubblici Stefania Morra. "Il nostro mandato politico ci impone di favorire lo sviluppo economico e sociale del nostro bacino territoriale preparando le condizioni che lo possano rendere possibile".

I due amministratori sottolineano come "il completamento di questo percorso con la vestizione degli armadi stradali rappresenta un perfetto connubio di partenariato tra pubblico e privato, coniugando esigenze di comunicazione aziendale e promozione del territorio, della cultura locale e delle sue antiche tradizioni come il Palio di Asti".

Mauro Accroglianò, responsabile vendite mercato residenziale, customer experience e comunicazione commerciale di Open Fiber, evidenzia l'unicità del progetto: "L'infrastruttura in fibra ottica di Open Fiber, oltre a garantire una connessione ultraveloce per cittadini, imprese e pubblica amministrazione, diventa anche un mezzo per conoscere la storia, gli eventi e le tradizioni del territorio".

"La nostra mission è portare la fibra ottica nelle grandi città ma anche nelle aree rurali e industriali garantendo una rete all'avanguardia e affidabile", aggiunge Accroglianò. "La rete 100% fibra vera rende possibile connettere più dispositivi contemporaneamente senza rallentamenti, lavorare da casa, avere uno streaming senza interruzioni e fornire ai più giovani strumenti adeguati per il gaming e lo studio".

Open Fiber: leader nazionale nel mercato wholesale

Con oltre 14,5 milioni di unità immobiliari in vendibilità, Open Fiber si conferma il principale operatore italiano nelle connessioni in fibra ottica fino a casa e tra i leader europei del settore. La connettività ultraveloce è oggi disponibile in 240 città di grandi e medie dimensioni e in oltre 5.630 piccoli comuni.

Come operatore wholesale only, Open Fiber non vende servizi direttamente al cliente finale ma offre connettività agli operatori attivi sul territorio. I cittadini interessati possono verificare la copertura del proprio civico sul sito www.openfiber.it, scegliere il piano tariffario preferito e contattare uno degli operatori disponibili per navigare a velocità impossibili da raggiungere con le tradizionali reti in rame o miste fibra-rame.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›

90 secondi di salute & wellness

a cura delle dott.sse Melika Myftaraj e Marta Turello

Nutrizionista e farmacista, ogni giorno offriamo consigli alle persone, convinte che la consapevolezza sia il primo passo per prendersi cura di sé. In questa rubrica vogliamo dunque raccogliere e condividere informazioni chiare, corrette e aggiornate su varie tematiche legate al mondo della salute e del benessere.

Per domande o approfondimenti scrivere a direttore@lavocediasti.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium