Scuola | 13 agosto 2025, 07:14

Voucher scuola, pubblicate le graduatorie: 45mila beneficiari in Piemonte per l’anno scolastico 2025-2026

La Regione stanzia 19 milioni di euro: entro il 5 settembre i beneficiari riceveranno il PIN per l’utilizzo

Voucher scuola, pubblicate le graduatorie: 45mila beneficiari in Piemonte per l’anno scolastico 2025-2026

La Regione Piemonte ha pubblicato le graduatorie dei beneficiari del voucher scuola per l’anno scolastico 2025-2026, il contributo destinato alle famiglie per sostenere le spese legate all’istruzione obbligatoria.

Quest’anno i fondi complessivi ammontano a 19 milioni di euro, frutto dell’integrazione tra risorse regionali e contributo statale per i libri di testo. Sono 45.242 i beneficiari complessivi: entro il 5 settembre riceveranno una e-mail da Edenred Italia con il PIN e tutte le istruzioni per utilizzare il voucher.

I numeri della misura

Le domande pervenute agli uffici regionali sono state 115.743:

Voucher A (iscrizione e frequenza scuole paritarie): 4.906 richieste, di cui 4.591 ammesse e 2.968 finanziate, per un totale di 4.478.445 euro. La soglia ISEE raggiunta è di 18.808 euro, 517 euro in più rispetto allo scorso anno.

Voucher B (libri di testo, materiale didattico, trasporti): 110.837 richieste, di cui 108.529 ammesse e 42.284 finanziate, per un totale di 14.667.124 euro. La soglia ISEE si ferma a 7.504 euro, con un incremento di 95 euro rispetto al 2024.

I contributi saranno accreditati direttamente sulla tessera sanitaria e potranno essere utilizzati in tempo utile per gli acquisti di beni o servizi previsti.

Come verificare la propria posizione

Le graduatorie complete sono disponibili sul sito della Regione Piemonte, alla pagina:
🔗 Voucher scuola 2025-2026 – Regione Piemonte
In alternativa, è possibile accedere al portale PiemonteTu (sezione Istruzione) all’indirizzo:
🔗 Verifica stato domanda – PiemonteTu

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium