Eventi | 13 agosto 2025, 13:10

A Incisa Scapaccino rinasce la tradizione con il Ferragosto Incisiano

Dal 14 al 16 agosto un ricco programma tra gastronomia, musica dal vivo e l'antica esposizione zootecnica per celebrare la rinascita della comunità

A Incisa Scapaccino rinasce la tradizione con il Ferragosto Incisiano

Dopo anni di silenzio, Incisa Scapaccino riscopre la vitalità delle sue feste popolari. Un nuovo capitolo per la vita sociale del paese è stato scritto lo scorso 17 gennaio, con la nascita ufficiale della Pro Loco Incisa 1514. L'associazione è frutto dell'impegno del Gruppo Storico Incisa 1514 e di numerosi cittadini, uniti dal desiderio di ridare slancio a una comunità da sempre legata alla convivialità e alla storia locale.

Il primo, grande banco di prova per la neonata associazione sarà il "Ferragosto Incisiano", in programma dal 14 al 16 agosto presso il campo sportivo parrocchiale in zona Madonna. L'evento si ispira alle antiche tradizioni legate all’Assunzione di Maria Ausiliatrice e punta a diventare il cuore pulsante dell'estate incisiana con un programma che mescola gastronomia, musica e divertimento per ogni età.

Si parte la sera del 14 agosto con un menù servito alla carta che celebra le eccellenze del territorio: prosciutto e melone, antipasto alla piemontese, insalata di pollo, le immancabili raviole del plin, roastbeef con patatine e carpionata. Per concludere, crostata e macedonia di frutta. Ad accompagnare la cena sarà la musica della 14100 cover band.

La serata di Ferragosto, il 15 agosto, si rivolgerà a un pubblico più giovane. La colonna sonora sarà affidata ai Timeless, mentre la proposta gastronomica si farà più informale con birra, hamburger e patatine, creando un ponte tra generazioni all'insegna della festa.

La manifestazione si concluderà la mattina del 16 agosto con un appuntamento che affonda le radici nella storia del paese: la storica esposizione del bestiame, arricchita da una gara a premi per gli allevatori. Un modo per rinnovare il profondo legame di Incisa Scapaccino con le sue origini agricole e rurali. Per tutta la durata dell'esposizione, il servizio bar resterà attivo e saranno disponibili giochi e giostre per i più piccoli, rendendo l'evento un momento di svago per tutta la famiglia.

Per partecipare alle serate gastronomiche è consigliata la prenotazione, che può essere effettuata tramite SMS, telefono o WhatsApp contattando Carlo al numero 328 958 1808 oppure Debora al 349 234 2379.

I.P.

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium