Eventi | 20 agosto 2025, 09:31

Castelnuovo Belbo in festa per San Rocco: tre serate di musica, tradizione e comunità

Tre giorni di musica, ricordi e sapori hanno animato la comunità nel segno della tradizione patronale

Le immagini dell'evento

Le immagini dell'evento

I festeggiamenti patronali di San Rocco hanno animato Castelnuovo Belbo dal 16 al 18 agosto, trasformando il Forum di via Maraldi in un luogo di incontro e condivisione, tra musica, gastronomia e memoria collettiva.

Sabato 16 agosto: concorso fotografico e musica

La rassegna si è aperta sabato sera con la premiazione del concorso fotografico Scatto tra i vigneti, legato alla camminata enogastronomica del 18 maggio scorso. Il primo premio è stato assegnato a Lucia Alardini di Alessandria, seguita da Emanuela Tornato di Incisa Scapaccino e da Ruben Marongiu di Alessandria. A rendere ancora più speciale la serata ci hanno pensato l’orchestra di Oscar e Valentina, che ha coinvolto il pubblico con musica e danze.

Domenica 17 agosto: il ricordo di Giovanni Gaffoglio

Il giorno successivo è stato dedicato a un momento di intensa emozione. Grazie all’impegno dei cugini Giovanna e Matteo Pozzi di Bergamasco, la comunità ha ricordato con affetto il concittadino Giovanni Gaffoglio. Durante la serata sono stati eseguiti alcuni brani per clarinetto da lui composti, interpretati dalla band di Enrico Cremon e Dina Manfredi. Un gesto che ha voluto mantenere viva la passione e il legame di Gaffoglio con il suo paese.

Lunedì 18 agosto: energia giovane e disco dance

La festa si è conclusa con la vitalità dei Timeless, giovane band che ha conquistato il pubblico con il suo sound fresco e coinvolgente. A seguire, DJ Fabry ha trasformato la piazza in una vera pista da ballo con la sua selezione disco dance, chiudendo i festeggiamenti in un clima di allegria e divertimento.

Accanto alla musica, grande successo anche per la proposta gastronomica: il Bar Miky ha curato bevande, vini e dessert; l’Agrimacelleria Capello di Villanova d’Asti ha portato in tavola agnolotti e piatti a base di carne di Fassone; il Frissko di Alessandria ha conquistato i presenti con il suo celebre fritto di pesce.

Le tre serate hanno visto una forte partecipazione di pubblico e la collaborazione di numerosi volontari, realtà locali e cittadini, che hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium