Attualità | 22 agosto 2025, 09:13

Weekend da bollino rosso: 12 milioni di veicoli attesi sulle strade per il rientro dalle vacanze

Traffico intenso soprattutto verso le città del Centro-Nord. Anas: “Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”

Immagine generica

Immagine generica

Nei prossimi giorni è previsto il grande ritorno a casa degli italiani che si sono spostati in località di villeggiatura. Per questo, sulla rete Anas questo fine settimana è atteso traffico in costante aumento per i rientri verso le grandi città del Centro-Nord: in base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas si attendono 12 milioni e 255 mila spostamenti di autoveicoli. Si preannuncia, dunque, un weekend da bollino rosso, che partirà dal pomeriggio di oggi e proseguirà domani e domenica. 

“Gli italiani si avviano a tornare a casa dalle vacanze per riprendere la propria quotidianità e le attività lavorative - ha ricordato l’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme - Invito tutte e tutti a guidare con prudenza: è fondamentale per garantire la sicurezza stradale. La malinconia della fine delle vacanze e la voglia di tornare rapidamente a destinazione possono portare a comportamenti rischiosi: secondo la nostra ultima ricerca sugli stili di guida, per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. L’11,4% ritiene che durante la guida “si possa fare altro”, mentre soltanto il 55,4% è convinto che gli incidenti stradali dipendano da comportamenti errati. In queste ore si concentrano numerosi spostamenti, anche a livello locale, con un forte volume di traffico, soprattutto sulle strade statali nei pressi dei centri abitati. Invito a rispettare i limiti di velocità e a pianificare gli spostamenti. Mi raccomando, soprattutto, mai al volante con il cellulare, tutto il resto può aspettare. Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”

In previsione del grande aumento di afflussi, Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri. In particolare, viene annunciato che, fino all'8 settembre, saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi (1.672).

Inoltre, l’intensificazione della circolazione potrà riguardare le principali arterie del Paese, per questo, da domani, sabato 23 agosto, dalle 8 alle 16, e domenica 24 agosto, dalle 7 alle 22, sarà in vigore il divieto di transito dei veicoli pesanti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VOCE AL DIRITTO ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium