Eventi | 23 agosto 2025, 07:26

Domani Don Ciotti commemorerà Papa Francesco nella terra dei suoi avi

Il celebre sacerdote torinese a Portacomaro, ricorderà il Pontefice a quattro mesi dalla sua scomparsa

Don Ciotti ritratto con Papa Francesco (ph. Vatican News)

Don Ciotti ritratto con Papa Francesco (ph. Vatican News)

Domani, domenica 24 agosto, don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, celebrerà la Santa Messa a Portacomaro in occasione della festa patronale di San Bartolomeo. 

Una data che unirà la devozione per il santo patrono a un ricordo particolarmente significativo per la comunità e per la Chiesa universale.

Durante la celebrazione, che si terrà nella chiesa parrocchiale, don Ciotti ricorderà Papa Francesco, a quattro mesi dalla sua scomparsa. La scelta del luogo è carica di valore storico e simbolico: proprio in quella chiesa, nell'agosto del 1884, fu battezzato Giovanni Bergoglio, nonno del Pontefice. Un legame profondo, quello tra la famiglia Bergoglio e il piccolo comune astigiano (in cui vive ancora l'amata cugina del defunto pontefice, il quale le fece visita durante la sua breve permanenza astigiana), che verrà sottolineato dalla presenza di una delle figure più importanti dell'antimafia e dell'impegno sociale in Italia.

Don Luigino Trinchero, il parroco ha evidenziato come le tradizioni popolari, come quella per il santo protettore dalla peste, si evolvano nel tempo, mantenendo viva la partecipazione della comunità. 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium