Solidarietà | 28 agosto 2025, 10:40

Dai Paesi Bassi alle Langhe: in bici per il Maternal Shelter del Kenya

Monica e Sergio da Amsterdam ad Albenga, tappa astigiana per Find the Cure

 Monica Colombo e Sergio Galizia, ciclisti e viaggiatori con una missione solidale, hanno fatto tappa ad Asti nella sede di Find the Cure Italia durante il loro viaggio in bikepacking da Amsterdam ad Albenga. Un percorso di 1.700 km iniziato il 14 agosto, che ripercorre a ritroso l’impresa compiuta dieci anni fa verso la città dove vive il figlio, ma con un obiettivo in più: raccogliere fondi per il Maternal Shelter di Maralal, in Kenya.

Una casa d’attesa per le donne keniane

Il progetto sostenuto dalla coppia riguarda la ristrutturazione di una "casa d’attesa" dove donne in gravidanza a rischio o lontane dai centri sanitari possono trascorrere le ultime settimane prima del parto in sicurezza. "Un luogo che salva vite umane", spiegano i volontari di Find the Cure.

Raccolta fondi e incontri sul territorio

Durante il viaggio, Monica e Sergio hanno incontrato diverse realtà associative, tra cui l’AVIS di Ivrea e Mondovì, unendo il messaggio della donazione del sangue alla loro sfida sportiva. Finora sono stati raccolti 7.450 euro, ma la raccolta continua sulla piattaforma You Find the Cure.

È ancora possibile contribuire alla causa tramite la piattaforma:  You Find the Cure: Amsterdam – Albenga

Un viaggio che dimostra come passione, sport e solidarietà possano pedalare insieme verso un traguardo comune.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium