Agricoltura | 31 agosto 2025, 12:12

Piogge scarse, Coldiretti Piemonte lancia l'allarme per le coltivazioni: "Necessarie irrigazioni di soccorso"

La presidente regionale Cristina Brizzolari: "A rischio diverse colture"

Piogge scarse, Coldiretti lancia l'allarme coltivazioni (foto d'archivio)

Piogge scarse, Coldiretti lancia l'allarme coltivazioni (foto d'archivio)

Ad agosto le precipitazioni non sono mancate, ma l’irregolarità della distribuzione delle piogge nei mesi di giugno e luglio in Piemonte, in particolare in alcune aree della regione, con particolare riferimento nelle zone a sud del Po e localmente anche in altri territori, ha determinato una condizione di carenza idrica.

Come rilevato da Arpa Piemonte, negli ultimi mesi le precipitazioni sono risultate scarse, tale da generare una situazione di sofferenza idrica ed il rischio di perdita delle produzioni.

"La scarsa piovosità sta mettendo in difficoltà alcune colture con specifiche idroesigenze – spiegano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale - è pertanto urgente e di fondamentale importanza procedere in tempi utili alle operazioni di irrigazioni di soccorso. Per questo motivo abbiamo richiesto l’attivazione della procedura attraverso cui prevedere un’assegnazione supplementare di gasolio per l’esecuzione delle pratiche irrigue, anche considerando le prospettive di aumento delle temperature previste per le prossime settimane”.

redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium