Attualità | 01 settembre 2025, 08:15

Amici a quattro zampe, a Isola d'Asti si impara il rispetto

I piccoli del centro estivo Isolandia hanno incontrato i volontari e le unità cinofile per una mattinata di formazione e divertimento

Quella di venerdì è stata mattinata speciale per i bambini del Centro Estivo Isolandia, che hanno incontrato i volontari del nucleo di Protezione Civile di Isola d'Asti e le loro nuove Unità Cinofile "Sirio". L'evento fa parte di un più ampio progetto dedicato al benessere e alla salvaguardia degli animali, realizzato con il sostegno della Regione Piemonte.

L'incontro, tenutosi presso gli spazi di un noto supermercato della zona, aveva l'obiettivo di avvicinare i più piccoli non solo al mondo della Protezione Civile, ma anche di fornire loro le giuste conoscenze per un corretto approccio e una serena convivenza con i cani. Ai bambini è stata spiegata l'importanza della responsabilità che comporta l'adozione di un animale e come gestirlo correttamente sia in casa che all'aperto.

La giornata è proseguita con una passeggiata che ha fatto tappa nel punto vendita per animali annesso alla struttura commerciale. Qui i bambini hanno scoperto tutto il necessario per la cura degli amici a quattro zampe e hanno potuto offrire ai cani dell'associazione alcuni premi, gentilmente messi a disposizione dal negozio.

Il momento più emozionante si è però svolto all'esterno, dove i piccoli partecipanti hanno assistito a una simulazione di ricerca di persone disperse. Hanno potuto così osservare da vicino il lavoro dei cani da soccorso, comprendendone l'incredibile abilità e giocando infine con loro in un clima di festa e apprendimento. All'iniziativa erano presenti anche i Carabinieri della stazione di Costigliole d'Asti e alcuni rappresentanti del Comune.

"A nome dell’amministrazione comunale posso solo ringraziare tutti per la riuscita di questa prima tappa di un importante progetto", ha dichiarato il sindaco Michael Vitello. "Grazie ai volontari della Protezione civile riusciamo ad avvicinare la popolazione a una tematica spesso trascurata: il possesso consapevole di animali da compagnia e il loro benessere. Seguiranno molti altri appuntamenti".

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium