Palio | 07 settembre 2025, 18:52

Il Re si prende Asti: 'Tittia' scrive un'altra pagina di storia per Don Bosco!

Ancora una volta, il più forte di tutti. Il pluricampione non lascia scampo agli avversari e aggiunge un'altra perla alla sua incredibile carriera

La gioia di Don Bosco dopo la vittoria

La gioia di Don Bosco dopo la vittoria

Il re si prende Asti. Giovanni Atzeni, detto Tittia, scrive un'altra pagina di storia e porta in trionfo i colori del Borgo Don Bosco, vincendo il Palio di Asti 2025 al termine di una finale dominata dall'inizio alla fine.

Non c'è stata corsa, non c'è stata battaglia per il primo posto. Fin dalla partenza, Tittia ha imposto un ritmo insostenibile per chiunque altro, prendendo la testa della corsa con una determinazione glaciale.

Mentre Tittia alza il pugno al cielo tagliando il traguardo in solitaria, esplode la festa incontenibile del popolo di Don Bosco, che può finalmente stringere tra le mani l'ambito Drappo, conquistato con la più netta e indiscutibile delle vittorie.

Schieramento iniziale al canapo, dallo steccato

Torretta: Antonio Siri (Amsicora)

Santa Maria Nuova: Andrea Sanna (Virgola)

San Damiano: Federico Guglielmi (Tamburè)

Tanaro Trincere Torrazzo: Federico Arri (Ares)

Nizza Monferrato: Michel Putzu (Spago)

San Lazzaro: Giuseppe Zedde (Gingillo)

Santa Caterina: Adrian Topalli

Don Bosco: Giovanni Atzeni (Tittia)

Montechiaro escluso dalla finale per tutelare la salute del cavallo. Don Bosco!"

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium