Scuola | 08 settembre 2025, 11:14

Scuole di Asti, torna la "Bakeka del Sistema Educativo Locale": oltre 65 progetti gratuiti per il nuovo anno

Dalla sostenibilità ambientale allo sport, un catalogo ricco di proposte per tutti gli ordini scolastici. Iscrizioni entro il 6 ottobre.

L'assessore all'Istruzione Loretta Bologna

L'assessore all'Istruzione Loretta Bologna

È online la nuova edizione della "Bakeka del sistema educativo locale" per l'anno scolastico 2025/2026, l'iniziativa del Servizio Istruzione e Servizi Educativi della Città di Asti che da oltre vent'anni rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l'offerta formativa delle scuole del territorio.

Un catalogo sempre più ricco: 65 proposte per crescere

Il catalogo di quest'anno presenta oltre 65 progetti dedicati alle scuole di ogni ordine e grado, dall'infanzia alle superiori. Non si tratta solo di iniziative promosse dagli uffici comunali, ma di un vero e proprio network territoriale che coinvolge numerose realtà locali, dalle associazioni culturali agli enti del terzo settore, tutte accomunate dalla volontà di contribuire gratuitamente alla formazione dei giovani astigiani.

"Attraverso la sinergia con realtà partner qualificate, le scuole della nostra città hanno la possibilità di partecipare a numerosi progetti gratuiti, finalizzati ad offrire agli studenti percorsi di crescita e approfondimento su questioni centrali per la loro formazione", hanno dichiarato il sindaco Maurizio Rasero e l'assessore all'Istruzione Loretta Bologna, sottolineando l'importanza di questa collaborazione virtuosa tra pubblico e privato sociale.

Sette aree tematiche per orientarsi nell'offerta

Per facilitare la navigazione tra le numerose proposte, i progetti sono stati organizzati in categorie tematiche ben definite: Ambiente, Cittadinanza, Espressione, Salute, Sport, Città di Asti e Focus del S.E.L. Una sezione particolare, denominata "Vetrina", è riservata alle attività che si concentrano in un'unica sessione di lavoro, ideali per scuole che desiderano approfondimenti mirati senza impegni prolungati nel tempo.

Questa suddivisione permette ai docenti di individuare rapidamente le proposte più adatte alle proprie programmazioni didattiche, spaziando dall'educazione ambientale ai percorsi di cittadinanza attiva, dalle attività espressive e artistiche ai progetti dedicati alla salute e al benessere degli studenti.

Come aderire: le modalità e le scadenze

L'adesione ai progetti segue un iter semplificato ma preciso. Tutte le informazioni necessarie e la documentazione per partecipare sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Asti. A supporto delle scuole, le Direzioni didattiche riceveranno anche la "Bakeka in breve", un pratico riassunto che condensa tutte le proposte educative in un formato facilmente consultabile.

Le istituzioni scolastiche interessate dovranno compilare le schede di adesione, specificando i progetti scelti per le singole classi, e inviarle entro lunedì 6 ottobre 2025 all'indirizzo email protocollo.comuneasti@pec.it. È importante rispettare questa scadenza per garantire l'organizzazione ottimale delle attività durante l'anno scolastico.

Un network in crescita costante

L'assessore all'Istruzione Loretta Bologna ha voluto ringraziare tutti gli enti e le associazioni che contribuiscono alla realizzazione del catalogo, evidenziando come "ogni anno il numero dei partner sia in crescita, rendendo il catalogo sempre più ricco e articolato". Questo trend positivo testimonia la vitalità del tessuto sociale astigiano e la sua sensibilità verso l'educazione delle nuove generazioni.

La "Bakeka" rappresenta ormai una consolidata tradizione per le scuole astigiane. Nata oltre vent'anni fa, l'iniziativa ha saputo evolversi e adattarsi ai cambiamenti dei tempi, mantenendo sempre centrale l'obiettivo di rendere visibile la rete educativa locale e facilitare l'incontro tra le competenze del territorio e le esigenze formative delle scuole.

In allegato l'opuscolo.

Files:
 OPUSCOLO PROPOSTE EDUCATIVE ALLA SCUOLA 25-26 (3.3 MB)

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium