Domani, domenica 5 ottobre, torna a Nizza Monferrato l’appuntamento artistico per i ragazzi con il “Festival della creatività” che, dalle 14.30 alle 18, proporrà laboratori per tutti i partecipanti.
“Intendiamo proporre alla città un pomeriggio bello anche nella scelta dei laboratori - ha raccontato il vicesindaco Ausilia Quaglia - Sarà un momento di inclusione ed è una delle cose belle in cui l’amministrazione crede perché vuole essere occasione di pace e uguaglianza”.
La giornata proporrà diverse attività, a partire dalla scuola dell’infanzia, grazie alla collaborazione di artisti coinvolti in differenti laboratori: dalla storia del pomodoro e di Francesco Cirio, a un percorso sui colori dal passato a oggi, fino alla costruzione di marionette, al termine della quale prenderanno vita i personaggi delle fiabe. Seguiranno la colorazione di cartoline a mosaico dedicate a Nizza Monferrato e la lettura di lettere di personaggi storici della città.
I laboratori artistici e gli artisti
- Patrizia Comino e Valentina Catto: “Il viaggio del pomodoro” (5-8 anni)
 - Patrizia Comino e Valentina Catto: “Le straordinarie avventure di Francesco Cirio” (9-12 anni)
 - Claudia Selz: “Colori nel tempo”
 - Giulia Proietti: “C’era una volta. Laboratorio di marionette”
 - Cristiano Carillo: Storie da allora ad oggi...Interpretazione di lettere o frasi.
 - Denise Bistolfi: Una cartolina da Nizza
 - Saranno organizzate visite guidate a gruppi “Il tempo dell'Arte. L’Arte nel tempo”
 
Il materiale sarà interamente fornito dall’organizzazione.
L’evento è organizzato dal Comune di Nizza Monferrato in collaborazione con Il Palloncino rosso e il Lions club Nizza - Canelli.










