Asti | 06 ottobre 2025, 12:21

Judo, bilancio positivo per l'Olimpic Asti alla Coppa Città di Asti

Due ori, tre argenti e sei bronzi per i giovani atleti del club astigiano nelle categorie preagoniste

Il gruppo fanciulli

Il gruppo fanciulli

Nella giornata di ieri, il Pala Brumar di Asti è stato il palcoscenico della Coppa Città di Asti, una competizione di judo che ha visto la partecipazione di numerose società provenienti da Piemonte, Lombardia e Liguria. A difendere i colori di casa c'era anche una nutrita rappresentanza di atleti del Judo Olimpic Asti a.s.d., che si sono confrontati nelle categorie agonistiche Cadetti ed Esordienti e in quelle preagonistiche Fanciulli e Ragazzi.

La mattinata è stata dedicata alle categorie agonistiche. Francesco Grandi, al suo esordio in una nuova categoria di peso, e Mailovschi Bogdan, alla sua primissima esperienza su un tatami di gara, non sono purtroppo riusciti a superare le fasi eliminatorie, accumulando però un'importante esperienza per il futuro. Sempre in mattinata, tra gli Esordienti B, sono arrivate le prime soddisfazioni: Isabella Farauanu ha concluso la sua gara con un'ottima medaglia di bronzo, mentre Mario Aloise si è laureato vicecampione, vincendo tutti gli incontri e cedendo solo di misura in finale.

Nel pomeriggio il medagliere del club astigiano si è arricchito grazie alle eccellenti prestazioni dei più giovani, impegnati nelle categorie Fanciulli e Ragazzi. A salire sul gradino più alto del podio sono stati Francesco Battaglino nella categoria Fanciulli e Gabriel Elia in quella Ragazzi.

Le medaglie d'argento sono andate al collo di Sofia Grandi e Daniel Osman (Fanciulli), e di Leonardo Gullo (Ragazzi). A completare il successo di squadra sono arrivati i sei bronzi conquistati da Cloe Mattina e Alessandro Franco per la categoria Fanciulli, e da Emma Trinchero, Vittoria Guzzo e Matteo Di Scerni per la categoria Ragazzi.

Il bilancio finale per il Judo Olimpic Asti è quindi molto positivo. La prova di tutti gli atleti, dai debuttanti ai più esperti, ha dimostrato un buon livello tecnico e ampi margini di miglioramento, confermando la qualità del lavoro svolto dalla società.

Redazione

Leggi tutte le notizie di STORIE DI ORGOGLIO ASTIGIANO ›

Elisabetta Testa

Da giovane giornalista creativa, scrivo di persone dalle storie incredibili, che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che qui ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere la nostra città in altre terre.
Orgoglio Astigiano è la storia di un salto, personale e professionale; è un invito a riscoprire se stessi attraverso le testimonianze di chi ce l'ha fatta.
Orgoglio Astigiano per me è sinonimo di scelta: la mia e quella degli altri.
Per questo ho voluto scrivere in prima persona ogni articolo della rubrica, convinta di riuscire a portare anche te nel mio mondo.
Requisiti richiesti? Bisogna lasciarsi andare. Più che farti intervistare, ti devi guardare dentro. Senza aver paura di raccontarmi ciò che ci troverai...

Segui "Orgoglio Astigiano" anche su:

        

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium