Tornerà anche nel 2026 il progetto "Donne per le Donne", che annualmente celebra la determinazione femminile attraverso racconti personali e testimonianze.
Nato nel 2022 come semplice shooting fotografico inclusivo, "Donne per le Donne" si è evoluto rapidamente in un vero e proprio movimento culturale. L’iniziativa si propone di diffondere messaggi di speranza ed empowerment, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'8 marzo.
Nel 2024, grazie al sostegno di numerose associazioni impegnate nella tutela dei diritti delle donne, il progetto ha rafforzato ulteriormente la propria missione, dando voce a esperienze di rinascita, superamento del dolore e riconquista della dignità personale. Non a caso, il motto è stato: “Oltre il dolore, verso la rinascita”.
L'anima del progetto è Indira Acosta, venezuelana di origine e astigiana d'adozione, che con passione e determinazione ha trasformato una semplice idea in un appuntamento annuale atteso e partecipato.
Lo shooting ufficiale si è svolto presso Villa Basinetto ad Asti, dove sono stati immortalati i volti e le storie delle protagoniste dell’edizione 2026. L’evento clou è previsto, come da tradizione, nel mese di febbraio nella suggestiva cornice di Piazza Castello a Torino, dove saranno svelati i ritratti e le testimonianze raccolte.
Tutti i dettagli dell’evento saranno annunciati nelle prossime settimane.