Attualità | 09 ottobre 2025, 08:28

Come difendersi da furti e raggiri: serata informativa con l'Arma dei Carabinieri

L'incontro, organizzato dal Comando Stazione di Asti, è in programma giovedì 16 ottobre dalle 20:45 presso la Società Operaia Agricola di Portacomaro Stazione

La sede della Società Operaia Agricola di Portacomaro Stazione

La sede della Società Operaia Agricola di Portacomaro Stazione

Aumentare la consapevolezza dei cittadini e fornire strumenti concreti per difendersi da furti e truffe. Con questi obiettivi il Comando Stazione Carabinieri di Asti ha organizzato un incontro informativo dedicato ai residenti delle frazioni Portacomaro stazione, Caniglie e Valmaggiore. L'appuntamento è per giovedì 16 ottobre alle 20:45, nei locali della Società Operaia Agricola di Portacomaro Stazione, in via Statale 85.

Durante la serata, i militari dell'Arma illustreranno le tecniche più diffuse utilizzate dai malintenzionati, con un'attenzione particolare ai raggiri a domicilio, a quelli telefonici e alle sempre più insidiose truffe online. Sarà un'importante occasione per imparare a riconoscere i segnali di pericolo e a comportarsi nel modo corretto per non cadere nelle trappole dei truffatori.

L'evento vedrà anche la partecipazione dell'assessore del Comune di Asti, Luigi Giacomini, responsabile per la sicurezza e il controllo del vicinato, a sottolineare l'importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini per la sicurezza del territorio.

L'incontro è aperto a tutti, come ha sottolineato il presidente della Società Operaia Agricola, Paolo Bassi: "Siamo orgogliosi di potere ospitare un incontro così importante", ha dichiarato, aggiungendo che "per dare la possibilità a tutti di partecipare l'ingresso all'evento informativo sarà possibile anche ai non tesserati". Un invito esteso a tutta la comunità, quindi, per fare fronte comune contro la criminalità.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium