Cronaca | 16 ottobre 2025, 17:01

Banda di furti con esplosivi operava anche da Canelli: sei arresti tra Brescia, Milano e Alessandria [VIDEO]

Indagine dei carabinieri di Sondrio smantella un’organizzazione criminale specializzata in furti a bancomat e grandi aziende, con metodi sofisticati di sabotaggio e oscuramento delle telecamere

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Oggi, 16 ottobre, i militari del Nucleo Investigativo e della Sezione Operativa della Compagnia di Sondrio, con l’ausilio di reparti provenienti da Brescia, Lodi, San Donato Milanese e Canelli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Sondrio su richiesta della Procura della Repubblica, arrestando sei soggetti stranieri per associazione per delinquere finalizzata a furti anche con esplosivo.

Cinque degli arrestati sono stati condotti in carcere, uno agli arresti domiciliari. 

Le indagini sono partite dal furto avvenuto il 15 dicembre 2024, quando la banda ha fatto esplodere con un manufatto artigianale il bancomat della banca Crédite Agricole ad Albosaggia (Sondrio), trafugando oltre 18.000 euro e causando la completa distruzione dell’ATM. Gli autori avevano oscurato l’illuminazione pubblica e imbrattato le telecamere di sorveglianza per non lasciare tracce.

L’organizzazione criminale, con base nel bresciano, si avvaleva di sofisticati strumenti come jammer per disattivare allarmi e di una pianificazione accurata che prevedeva sopralluoghi in remoto e di persona, per studiare obiettivi, vie di fuga e sistemi di sicurezza. I furti sono stati commessi anche ai danni di grandi catene commerciali come OVS, LIDL e MD, e aziende del settore trasporti ed edilizia, con furti di contanti, attrezzature e carburante per un valore di diverse decine di migliaia di euro.

Durante le perquisizioni, sono stati sequestrati 4.000 euro in contanti, borsoni con ricetrasmittenti schermate per evitare intercettazioni, attrezzi per lo scasso come demolitori e smerigliatrici, e un disturbatore di frequenze.

Gli arrestati sono stati trasferiti nelle carceri di Brescia, Alessandria e Milano.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium