Alla prova per il posto da funzionario si era presentato un solo candidato, senza riuscire a superare l'esame. Così il concorso del Comune di Villafranca per un posto da funzionario con contratto di formazione lavoro è andato deserto. Ora l'Amministrazione corre ai ripari e modifica radicalmente l'offerta per attrarre i candidati giusti: il nuovo bando prevede un contratto a tempo indeterminato.
La decisione riguarda il posto di funzionario amministrativo-contabile. Anziché un contratto di formazione di un anno, il vincitore otterrà subito un impiego stabile e a tempo pieno in Municipio.
"In questo modo - spiega il sindaco Anna Macchia (nella foto sottostante) - rendiamo più appetibile il concorso, riservato ai laureati, il cui vincitore avrà un posto fisso". La mossa strategica elimina anche i precedenti limiti di età legati al contratto di formazione: per partecipare sarà sufficiente avere non meno di 18 anni e non più di 65, limite previsto per il pensionamento.

La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è fissata al 12 novembre. Il bando è già consultabile sul portale "inPA" e sul sito web del Comune (sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di concorso), dove si trovano tutte le informazioni sui requisiti e le modalità di partecipazione.
Per candidarsi è necessaria una laurea in Economia e Commercio, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Scienze Statistiche o titoli equipollenti; sono previste anche specifiche lauree triennali, dettagliate nel bando. Le tempistiche sono strette: la prova scritta è già fissata per il 20 novembre, alle 14.30, in Sala Bordone. "La previsione - indica Macchia - è di procedere all'assunzione del nuovo addetto al servizio contabile entro la fine dell'anno".
Tutt'altra musica, invece, per l'altro concorso recentemente bandito dal Comune, quello per un posto di istruttore amministrativo-contabile destinato all'Anagrafe e all'Ufficio Tributi. In quel caso, la risposta al bando è stata molto positiva: 48 candidati diplomati, di età compresa tra i 18 e i 32 anni, prevalentemente provenienti dalla Valtriversa e dal restante territorio astigiano.
Di questi, trentasei hanno partecipato alla prova scritta e 16 hanno avuto accesso all'orale, che si è tenuto ieri in Sala Bordone. Il vincitore sarà operativo a tempi brevi. Per lui il contratto, come specificato nel bando firmato dal vice-segretario comunale Giancarla Aimasso, sarà di formazione lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali) per un anno, ma con "eventuale stabilizzazione a tempo pieno e indeterminato decorsi i 12 mesi".










