Eventi | 29 ottobre 2025, 12:30

Spostato l’incontro su Asti e il suo Santo Patrono al Festival del Medioevo Astese

L’appuntamento, curato da Maresa Barolo, si terrà giovedì 6 novembre alle 17 nel Complesso di San Pietro

Battistero di San Pietro

Battistero di San Pietro

Variazione di programma per “L’iconografia civica, allegorica e politica della città e del suo Santo Patrono. Asti nel sepolcro di Azzone Visconti in San Gottardo a Milano” l’incontro, curato da Maresa Barolo, che, a causa di motivi logistici riscontrati dall’organizzazione, si terrà giovedì 6 novembre alle 17, presso il Complesso di San Pietro.

L’appuntamento, a ingresso libero, concluderà la seconda edizione del Festival del Medioevo Astese, completando un percorso che ha posto al centro sia il Medioevo sia i medievalismi, intrecciando storia politico-sociale, araldica, cavalleria e rivisitazione delle tradizioni, con particolare attenzione per San Secondo, il patrono cittadino in onore del quale si correva e si corre il Palio.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium