Sport | 15 novembre 2025, 07:21

Successo per i Premi Panathlon “Studio & Sport” 2024/2025: atleti-studenti in scena alla Jona

All’Auditorium della Jona la 24ª edizione del “Panathlon Day”: premiati gli studenti-atleti più meritevoli, con Sveva Gerevini madrina e protagonista del nuovo progetto a fumetti dedicato ai giovani

Le immagini delle premiazioni

Le immagini delle premiazioni

Giovedì 13 novembre l’Auditorium della Scuola Secondaria di I grado “O.L. Jona”, gremito in ogni ordine di posto, ha ospitato la cerimonia di consegna dei Premi Panathlon “Studio & Sport” 2024/2025, riconoscimenti dedicati agli atleti astigiani capaci di distinguersi per meriti sportivi e brillante profitto scolastico. Un vero e proprio “Panathlon Day”, giunto alla 24ª edizione, culminato in serata con la tradizionale conviviale del club.

A fare da madrina all’evento è stata Sveva Gerevini, primatista italiana assoluta di eptathlon con 6.379 punti, atleta del C.S. Carabinieri e azzurra alle Olimpiadi di Parigi 2024 e ai prossimi Mondiali di Tokyo 2025.

Autorità e ospiti d’onore

Accolte dal presidente del Panathlon Club Asti Mauro Gandolfo, numerose le autorità presenti: il sindaco Maurizio Rasero, la vice sindaca Stefania Morra, l’assessora all’Istruzione Loretta Bologna, il comandante della Compagnia Carabinieri di Asti cap. Lorenzo Concina, la consigliera regionale CONI Lavinia Saracco, la dirigente dell’I.C. Jona Alessandra Longo, e Federico Rasero per l’Ufficio scolastico provinciale.

Insieme a Gerevini hanno partecipato alla serata anche il presidente del Distretto Italia del Panathlon International Giorgio Costa, il governatore dell’Area 3 Piemonte-Valle d’Aosta Maurizio Nasi, il vicepresidente del Panathlon Club Rapallo e responsabile marketing di Centrale del Latte d’Italia “Tapporosso” Mario Restano, e Matteo Penna, Web Athletics Manager di Athleticon.

La loro presenza si è legata anche alla presentazione del progetto grafico a fumetti “Sveva e i sette poteri del Latte”, realizzato con Centrale del Latte di Torino e recentemente patrocinato da FIDAL e dal Distretto Italia del Panathlon. Un’iniziativa pensata per avvicinare i giovani all’atletica, unendo sport e corretta nutrizione.

I premi 2024/2025

La commissione presieduta da Mauro Gandolfo, dopo aver esaminato 65 candidature provenienti da 13 istituti astigiani, ha assegnato borse di studio, menzioni di merito e attestati intitolati a Filippo Finello (Secondarie di 1° grado), Carlo Mosso (Secondarie di 2° grado), Giorgio De Alexandris (“Paralimpici”) e Franco Gentile (“Fair Play”).

Ecco i premiati:

Scuole Secondarie di 1° grado – € 250:
Giorgia Gennaro, pentathleta dello Junior Asti, studentessa dell’I.C. 4 “A. Brofferio”.

Scuole Secondarie di 2° grado – € 500:
Roberto Capello, ciclista del Team Grenke Auto Eder, studente dell’Istituto “G.A. Giobert”.

Sezione Paralimpici – € 250:
Edoardo Cavallero, velocista del G.S.H. Pegaso O.D.V., atleta universitario.

Fair Play:
Federico Lumello e Mattia Bosco, istruttori della A.S.D. Scuola Calcio Astigiana.

Premio al Valore Sportivo (inedito):
Annachiara Allara, pentathleta dello Junior Asti e studentessa del Liceo “Monti”.

Redazione

Leggi tutte le notizie di 90 SECONDI DI SALUTE & WELLNESS ›

90 secondi di salute & wellness

a cura delle dott.sse Melika Myftaraj e Marta Turello

Nutrizionista e farmacista, ogni giorno offriamo consigli alle persone, convinte che la consapevolezza sia il primo passo per prendersi cura di sé. In questa rubrica vogliamo dunque raccogliere e condividere informazioni chiare, corrette e aggiornate su varie tematiche legate al mondo della salute e del benessere.

Per domande o approfondimenti scrivere a direttore@lavocediasti.it

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium