Le "Storie di Orgoglio Astigiano", dopo aver fatto tappa da Libraccio ad Asti, sono arrivate anche a Castell'Alfero, in occasione della Giornata mondiale delle api.
Il libro è stato infatti presentato a partire dall'analisi della storia di Paolo Galeone (QUI la sua intervista), che nel 2019 ha deciso di dedicare la sua vita alle api e al territorio e di quella di Ivano Deltetto, con cui sono state illustrate le sfumature sociali dell'apicoltura (come nelle carceri e nei contesti legati alla disabilità).
IL LIBRO
Il libro, ancora acquistabile, è edito da Baima - Ronchetti. Pubblicato nel novembre scorso, contiene le prime 50 interviste pubblicate nell'omonima rubrica sul quotidiano online “La voce di Asti”. Con in copertina l'illustrazione realizzata dalle Diabolike Giulia Francesca Massaglia e Stefania Caretta, il libro contiene storie incredibili di persone che hanno Asti nel cuore, che ne conservano un dolce ricordo, che ci hanno messo radici e che, orgogliosamente, fanno conoscere l'Astigiano in altre terre. Storie di vita, di cambiamenti, di cervelli in fuga, testimonianze di talenti unici e di eccellenze di un territorio che, attraverso quest'opera, si vuole valorizzare con uno spirito nuovo. Esempi di tutto ciò che da Asti e ad Asti si può fare, per trovare la miglior parte di se stessi. I settori sono i più svariati: dall’ambito accademico alla carriera manageriale, passando per l’enogastronomia, la letteratura, l’arte, la cultura, il cinema. Interviste originali, per tutti i gusti, che mettono al centro territorio e persone, tra pregi e crepe. Ogni storia contenuta nel libro è affiancata da un QR Code, che rimanda alla componente multimediale: video e fotogallery, ma anche l'abbinamento a una canzone dalla playlist "Orgoglio Astigiano" su Spotify, per un'esperienza di lettura immersiva ed emozionale
Dove si può continuare ad acquistare
È possibile acquistare il libro "Storie di Orgoglio Astigiano" nelle librerie:
- "Il Punto", di via del Teatro Alfieri 5;
- "Marchia", di corso Alfieri 329;
- "Il Pellicano", di corso Alfieri 338;
- "Piccola Libreria Indipendente", di corso Alfieri 241;
- "Mondadori Point", del Centro commerciale Il Borgo;
- "Fumetti Store", di via Nino Costa 9/11;
- "Libreria Alberi d'Acqua", di via Rossini 1;
- "Libraccio", di corso Alfieri 188;
- "Libreria Goggia", di corso Alfieri 299;
- "Il Salotto di Bea", di via Carlo Alberto 38, Nizza Monferrato;
- "Libreria A Pie' di Pagina", via Carlo Alberto 97, Nizza Monferrato.
I prossimi appuntamenti
La prossima presentazione del libro è in programma venerdì 21 giugno presso l'Asintrekking di Asti di Quarto, alle 19, nell'ambito della giornata "Donna & Natura". Al termine aperitivo e raccolta dei pensieri.
Mercoledì 5 giugno, alle 20, l'autrice Elisabetta Testa sarà protagonista di una videointervista, in diretta sui profili social di Raffaele Borghesio, da Trino Vercellese.
Ulteriori dettagli sull'evento e sulle nuove tappe del tour 2024 nei prossimi giorni.