Cultura e tempo libero | 23 maggio 2024, 08:26

Appuntamento con "Oblò", festival artistico della Casa del Popolo di Asti

L'iniziativa, organizzata e promossa dall'associazione 'A Sinistra', è in programma nel fine settimana

Appuntamento con "Oblò", festival artistico della Casa del Popolo di Asti

La Casa del Popolo di Asti di via Brofferio 129 ospiterà, venerdì 24 e sabato 25 maggio, l'edizione annuale di "Obló - Una finestra sul mondo". Venerdì l'iniziativa, organizzato dall'Associazione A Sinistra, inizierà alle 16 con l'apertura di una mostra a cura del collettivo artistico Eo Arte. A seguire, alle 18, la Compagnia Interezza metterà in scena lo spettacolo teatrale "Patagonia ribelle", che narra degli scioperi della popolazione mapuche all'inizio del '900 in America Latina. La serata continuerà con un apericena sudamericana accompagnato dal live painting di Matteo Michele Bisaccia e dalle performance musicali di Mitcho e Tequila Typhoon.

Il secondo giorno di Obló inizierà sempre alle 16 con il live painting "La rosa dei venti" a cura di Eo Arte. Successivamente, si terrà la conferenza "Venti di Medio Oriente", moderata dalla reporter Alessia Manzi, esperta di migrazioni, diritti umani e Medio Oriente, e da Ashti Abdo, musicista curdo. Durante la conferenza verranno proiettate fotografie di un villaggio del Rojava scattate da Giacomo Sini.

La serata proseguirà con una cena curda, accompagnata dal live painting "Radici" di Linda Lodigiani. A conclusione della manifestazione, si esibirà nuovamente Ashti Abdo, musicista polistrumentista e compositore, seguito da un DJ set.

Per maggiori dettagli e aggiornamenti è possibile visitare la pagina Facebook della Casa del Popolo di Asti.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium