Canelli | 26 maggio 2024, 19:06

Anche le Associazioni del Dono alla Stracanelli 2024

Fidas, Aido e Admo saranno presenti in piazza Cavour per offrire informazioni sulla donazione ai partecipanti alla corsa

Anche le Associazioni del Dono alla Stracanelli 2024

E' tempo di Stracanelli. Venerdì 31 maggio, dalle 20, si terrà l' edizione numero 13 dell'evento ormai atteso dai professionisti dello sport e dai semplici appassionati, che coinvolge adulti e bambini in un percorso di 5 km attraverso la città di Canelli, percorrendola da un capo all’altro.

Quest’anno ci saranno anche i volontari delle associazioni canellesi legate alla donazione: FIDAS, AIDO e ADMO saranno presenti in piazza Cavour con un banchetto informativo per fornire delucidazioni e materiale informativo ai partecipanti della manifestazione.

“La Stracanelli è un appuntamento imperdibile che unisce divertimento e sport, per questo siamo felici di poter partecipare e incontrare i podisti per informarli su benessere, prevenzione e donazione di sangue, organi e midollo. – dichiarano i volontari delle tre associazioni – Canelli è una città sensibile alla donazione infatti nel 2019 è diventata la prima “città del dono” del Piemonte e, da sempre, i canellesi mostrano particolare attenzione alle nostre tematiche e grande supporto alle nostre attività. Invitiamo quindi tutti i partecipanti a venire a trovarci al banchetto per ricevere informazioni sulla donazione, su come poter diventare donatori, e per ritirare i nostri gadget. Ringraziamo inoltre l’Amministrazione Comunale di Canelli che ci permette di svolgere, anche in quest’occasione, una proficua attività di sensibilizzazione”

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium