Musica | 19 marzo 2025, 12:00

Torna la "Jungla Urbana" al Mercato Coperto: festa di primavera con musica live e prelibatezze

Sabato 22 marzo evento a ingresso libero con laboratorio di cucito, stand gastronomici e dj set. Apprezzato il dress code floreale per rivivere l'atmosfera del decennio della libertà di corpo e menti

Immagini relative l'edizione 2024 della serata al Mercato Coperto

Immagini relative l'edizione 2024 della serata al Mercato Coperto

Ad Asti la primavera sboccia anche con il ritorno di "Jungla Urbana", l'evento che trasforma il Mercato Coperto in un punto di ritrovo all'insegna della musica, del divertimento e della creatività. L'appuntamento, a ingresso libero, è per sabato 22 marzo.

La festa è un omaggio agli anni '60, "gli anni della libertà dei corpi e delle idee", come spiegano gli organizzatori, che estendono l'invito a rivivere quell'atmosfera spensierata e creativa anche attraverso il dress code: i costumi floreali sono ben accetti.

La serata inizierà alle 18 con un laboratorio di cucito creativo a cura di Asti Slow Fashion (su prenotazione). Un'occasione per imparare a creare qualcosa di unico con le proprie mani.

Dalle 20 apriranno gli stand gastronomici del mercato, che offriranno una varietà di specialità locali fino a mezzanotte.

A seguire, la musica prenderà il sopravvento, con i dj set di Maxfresh, J Gue, J Spok, Giorgio IV e Lorythedolphin, che faranno ballare il pubblico con un mix di sonorità che spazieranno dalla dance agli anni '60.

L'evento è sostenuto da diversi sponsor: Reale Mutua Assicurazioni, Garden Pregno, il Grissinificio Astigiano e Costa Parrucchiere.

Per restare aggiornati su eventi e iniziative di Jungla Urbana, ci si può iscrivere al relativo canale telegram: https://t.me/junglaurbana

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium