Green | 23 aprile 2025, 07:20

Monale, a caccia di orchidee spontanee con la camminata di primavera di Legambiente Valtriversa

Appuntamento domenica 27 aprile per l'escursione gratuita nei boschi, con ritrovo alle 15.30. Consigliate scarpe comode

Monale, a caccia di orchidee spontanee con la camminata di primavera di Legambiente Valtriversa

Torna la tradizionale "Camminata di primavera alla ricerca delle Orchidee", organizzata dal circolo Legambiente Valtriversa. L'appuntamento per ammirare le delicate fioriture spontanee nei boschi è per domenica prossima, 27 aprile, con una passeggiata nei dintorni di Monale.

Si tratta di una passeggiata di un paio d’ore, adatta sia agli adulti che ai bambini, su un percorso definito "non troppo impegnativo" e prevalentemente sterrato. Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le 15.30 presso il piazzale delle scuole di Monale (via XX settembre 52).

Il percorso si snoderà tra i boschi e le stradine di campagna sulle colline intorno all’abitato. Sarà un’occasione non solo per cercare e fotografare le orchidee selvatiche, che proprio in queste settimane sono all’apice della fioritura, ma anche per ammirare i panorami, le antiche cascine, i piloni e le cappelle votive che caratterizzano il paesaggio locale.

Legambiente ricorda l'importanza di questi fiori come testimoni della biodiversità, invitando ad ammirarli e fotografarli, ma non a raccoglierli. Sono specie preziose che crescono spontaneamente nei boschi "non ancora completamente distrutti per fare spazio alle coltivazioni intensive e alle nuove costruzioni".

La partecipazione alla camminata è completamente gratuita e non occorre prenotare. Si consiglia un abbigliamento sportivo e l'uso di scarpe adatte alla campagna, possibilmente antisdrucciolo. I cani sono i benvenuti, purché tenuti al guinzaglio.

Per ulteriori informazioni sull'iniziativa è possibile contattare (preferibilmente in ore serali) i numeri dei volontari di Legambiente: 340/5007714 oppure 335/7506324.

Redazione

Leggi tutte le notizie di VACANZE ASTIGIANE ›

Vacanze Astigiane

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium