Sanità | 05 maggio 2025, 14:20

Primo soccorso: a Nizza Monferrato un incontro per imparare a salvare una vita

Organizzato da CNA Pensionati e Croce Verde Nizza Monferrato, l'appuntamento è per venerdì 9 maggio alle 10.30 presso la sede CNA

Primo soccorso: a Nizza Monferrato un incontro per imparare a salvare una vita

Saper cosa fare (e cosa non fare) nei primissimi momenti di un'emergenza sanitaria può letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte. Proprio per diffondere questa consapevolezza, CNA Pensionati, con la preziosa collaborazione della Croce Verde Nizza Monferrato, ha organizzato un incontro informativo aperto a tutta la cittadinanza.

L'obiettivo è fornire strumenti utili a riconoscere tempestivamente una situazione di pericolo, attivare in modo corretto la catena dei soccorsi (chiamando il numero unico di emergenza 112) ed evitare danni causati da interventi impropri o dannosi.

L'appuntamento è fissato per venerdì 9 maggio alle ore 10.30 presso la sede CNA di Nizza Monferrato, situata in Via Pistone 33. Durante l'incontro, gli operatori specializzati della Croce Verde forniranno indicazioni pratiche e concrete su come comportarsi in attesa dell'arrivo dei soccorsi sanitari. Verranno illustrate le principali manovre di primo intervento e, aspetto non meno importante, saranno sfatati alcuni errori comuni che, seppur fatti in buona fede, possono compromettere l'esito di un'emergenza.

"L'iniziativa è rivolta a tutti - spiega Pietro De Santis, presidente di CNA Pensionati - famiglie, pensionati, lavoratori, perché un'adeguata informazione è il primo passo per essere soccorritori consapevoli in ogni situazione della vita quotidiana".

L'incontro rappresenta quindi un'importante occasione formativa per acquisire competenze che possono rivelarsi fondamentali. Per ulteriori informazioni sull'iniziativa o sulle attività di CNA Pensionati è possibile contattare Stefania Mingardo al numero 393/6125700 o via email all'indirizzo s.mingardo@cna-atal.it

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium